Nove pagine di dati e cifre. E’ la relazione sull’attività svolta lo scorso anno dalla Polizia Municipale che l’assessore Nerino Gallerani ha letto lunedì pomeriggio nel corso del Consiglio comunale.
Una relazione che si è sviluppata sulla valutazione di merito su quanto fatto nel 2002 dal personale di viale Amendola e da cui trarre indicazioni per l’attività dell’anno appena iniziato.
Gallerani si è soffermato quindi sul progetto Vigili di Quartiere, sul miglioramento della percezione di sicurezza dei cittadini modenesi, rilevato ad ultime indagini, dovuto sicuramente all’azione delle diverse forze di polizia, ma anche all’azione di presidio e prevenzione della Polizia Municipale e alla sua capacità di contatto diretto con i cittadini e alla sua capacità di fornire risposte alle loro segnalazioni.
L’assessore ha sottolineato come l’Amministrazione sia interessata ad ogni azione che l’avvicini ai cittadini, come ad esempio il pieno funzionamento del Centro di Permanenza Temporaneo, la sperimentazione anche a Modena del “Poliziotto di Quartiere”, il potenziamento del Posto Integrato di Polizia.
Sul fronte della sicurezza stradale, l’Amministrazione ha dimostrato estremo impegno tant’è che nell’ambito dei Piani per la salute, si indicano le oltre 50 azioni da realizzare nei prossimi tre anni e che sono in piena fase di attuazione.
Per il 2003 l’Assessore ha preannunciato l’inizio dei lavori per la nuova sede e l’avvio del progetto di certificazione della qualità di alcune attività del corpo.