Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha scoperto la targa su cui c’è scritto ”Fondazione Marco Biagi”. Con questo atto è stata ufficialmente inaugurata, nella facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Modena, al Foro Boario, la Fondazione che porta il nome del giuslavorista ucciso dalle Br a Bologna il 19 marzo 2002.

Al suo arrivo Ciampi e la signora Franca sono stati salutati da un lungo applauso.
Alla cerimonia non hanno potuto avere accesso i giornalisti ma solo i fotocineoperatori, per espresso desiderio della vedova. La Fondazione occupa le aule 39, 41 e 43, attigue alla 45 che fu l’aula del professor Biagi e che ora è occupata dal suo allievo Michele Tiraboschi. E’ il lato sinistro del corridoio di Economia, di fronte alla biblioteca, la numero 50.
La targa, in ottone, è posizionata tra le aule 39 e 41.

Nell’ingresso al piano terra un folto gruppo di cittadini, alcuni dei quali hanno esposto cartelli con la scritta: ”Ciampi ricorda l’articolo 11”, in relazione all’impegno della Costituzione italiana che ripudia la guerra. Ciampi, entrando nell’androne, si è fermato davanti al cartello, lo ha letto e con il capo ha fatto cenno di si.
Un altro cartello riportava invece la scritta: ”Meno soldi agli armamenti, più soldi all’istruzione”.

Il Presidente della Repubblica
Carlo Azeglio Ciampi ha incontrato privatamente la vedova del professor Marco Biagi in una saletta della Fondazione attigua all’ufficio del giuslavorista ucciso. All’incontro era presente l’allievo del docente, il prof. Michele Tiraboschi.