Oltre la metà degli adolescenti si collega saltuariamente a internet (58,6%), il 28,6% dice di non si connettersi mai, il 12,7% confessa di navigare ogni giorno. Il 31,4% ammette però di essersi collegato a siti pornografici e il 35,7% a siti contenenti scene e immagini violente. Allo stesso tipo di siti racconta di essersi collegato anche un 13,4% di bambini.


Questo il quadro del rapporto tra i giovani e Internet che scaturisce dall’indagine sulla ‘condizione dell’infanzia e dell’adolescenza’ nel nostro Paese – realizzata da Telefono Azzurro ed Eurispes su di un campione di circa 7mila alunni tra tra i 7 e i 18 anni.

Dai dati forniti si rileva che il 41,3% dei bambini possiede a casa un computer e la percentuale supera il 50% tra i ragazzi fino ai 18 anni.

Un tempo, quello passato dai ragazzi davanti al computer, che trascorre spesso in solitudine: a preoccupare il
Telefono azzurro, infatti, è proprio che i giovani si collegano ad Internet spesso in assenza dei genitori.

La maggior parte dei bambini intervistati, infatti, passa il tempo libero con gli amici (46,8%), il 20,5% con i fratelli e solo il 16,5% dichiara di passarlo con i genitori.

Tra gli
adolescenti: il 31,6% trascorre il proprio tempo libero a casa, il 71,3% con gli amici, il 7,9% con il partner, il 5,5% con i fratelli e solo il 4% con i genitori.