Sarà da fine giugno in libreria a 15,50 euro la ‘Guida delle aree protette dell’ Emilia-Romagna’, la prima del genere in Italia: edito dal Touring club italiano, e finanziato dalla Regione (100.000 euro), in 224 pagine fra foto, illustrazioni e testi, il volume illustra due parchi nazionali, 13 regionali e 13 riserve naturali, per 171.800 ettari di territorio, l’8% dell’intera regione.
Delle aree protette, la guida fornisce informazioni sulle principali caratteristiche naturali, ma anche aneddoti, curiosità storiche, notizie sui prodotti tipici; e ancora informazioni su orti botanici e musei naturalistici.
Si va dal Parco regionale del delta del Po (52.000 ettari, l’area protetta più grande) alla riserva naturale speciale di Alfonsine (11,49 ettari, la più piccola), passando per il Parco nazionale delle foreste Casentinesi, e il Parco nazionale dell’ Appennino Tosco-emiliano.
Cinquemila copie saranno distribuite nelle librerie, altre tremila saranno consegnate alla Regione.