Previsioni ottimistiche rispettate, in questi primi giorni di luglio, circa l’andamento turistico in Riviera Adriatica. Le presenze italiane, cosi’ come si era verificato in maggio e giugno, sono in aumento di circa l’1,4%, quelle straniere crescono dello 0,7%; e, secondo i tecnici dell’Osservatorio Turistico regionale, l’occupazione delle stanze d’albergo, soprattutto in quelli a tre stelle con aria condizionata e piscina, ha sfiorato nei week-end il 100%.
Dunque, la stagione turistica 2003, grazie anche al gran caldo di queste ultime settimane, volge decisamente al bello, in particolare in Emilia Romagna, regione considerata da sempre ‘sicura’ ed ‘economica’, l’ideale per le vacanze familiari.
La novita’ di questa estate in Riviera, confermata dalla totalità degli albergatori, è caratterizzata dalla aumentata domanda di aria condizionata: il differenziale tra gli alberghi che ne sono dotati e quelli che non ce l’hanno nel mese di giugno è stato così evidente da attribuire un +9% agli esercizi climatizzati e un calo del 6% a quelli tradizionali.
In ogni caso, aria condizionata o meno, l’estate è cominciata ‘molto bene’, dicono gli operatori turistici rivieraschi. E se, come prevedono i meteorologi, il tempo continuera’ ad essere favorevole, la domanda turistica verso l’Emilia Romagna resterà alta.