Un secolo di tango nella musica e nella danza. E’ quello che promette lo spettacolo in programma questa sera alle 21 in piazza Roma, con il ballerino, attore e musicista Ruben Celiberti accompagnato dal Trio Aedon.
Lo spettacolo dal titolo “Amor de Tango”, a ingresso gratuito, conclude la quinta edizione della rassegna “Lungo le antiche sponde”, il cartellone musicale promosso, nella cornice delle ville sul Panaro, dalla Provincia di Modena e dai Comuni di Bastiglia, Bomporto, Ravarino (Unione del Sorbara), Nonantola, San Cesario sul Panaro, Savignano sul Panaro e con il contributo della Regione Emilia Romagna, della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, di Aimag e di Evobus. La direzione artistica è affidata ai concertisti modenesi Davide Burani e Andrea Candeli.
Il programma della serata prevede coreografie ispirate a brani dei maggiori compositori di tango: da Carlos Gardel ad Astor Piazzola. Artista poliedrico e raffinato, Ruben Celiberti ha studiato danza, pianoforte e canto nell’Istituto del Teatro Colón di Buenos Aires e si è perfezionato a Parigi dove, nel 1984 è entrato a far parte della Compagnia di Attilio Labis e l’anno successivo del Balletto Nazionale di Marsiglia diretto da Roland Petit.
Affermatosi a livello internazionale ha partecipato a spettacoli firmati da Lindsay Kemp, Vittorio Biagi e Micha van Hoeche (1995) e ha vinto numerosi premi per la danza e per la coreografia. In Italia è stato protagonista a teatro, con “La dama delle Camelie” di Giuseppe Patroni Griffi (1992) e con il musical “Un americano a Parigi” (1994), ma anche in tv con lo spettacolo “Buona fortuna” di Rai Uno.
Il gruppo Aedon è formato da Stefano Bartolucci al pianoforte e agli arrangiamenti musicali, da Stefano Marzi al clarinetto e alle percussioni, da Gabriele Zoffoli al violoncello.