La cultura del biologico e la tradizione alimentare dell’Emilia-Romagna protagonisti a Norimberga.
Da oggi a domenica prossima, la Regione Emilia-Romagna partecipa a ‘Biofach’, una delle più importanti manifestazioni fieristiche a livello internazionale – insieme al Sana di Bologna – e importante punto di riferimento sulle produzioni agricole biologiche.


Ricerca della qualità e della genuinità, continua attenzione per la salute dell’uomo ed il rispetto dell’ambiente, sicurezza e tracciabilità delle materie prime e dei prodotti sono i valori che guidano e animano il progetto della Regione, ‘Sapori e valori‘, volto a promuovere e a valorizzare il sistema agroalimentare regionale, in Italia e nel mondo.

Anche in questa edizione, la presenza dell’Emilia-Romagna sarà contraddistinta per l’originale modalità di promozione dei propri prodotti: lo stand regionale (116 – padiglione 4 ) sarà infatti animato dalla presenza della compagnia teatrale Koinè che, grazie ad una degustazione “teatralizzata”, coinvolgerà il pubblico nella realizzazione della piadina. Si tratta di un vero e proprio laboratorio del gusto, per trasferire al pubblico dei consumatori i diversi significati di valore umano e di relazioni sociali che un alimento racchiude, rispetto al proprio territorio di provenienza.