Sono quasi 100 i volontari della protezione civile modenese che stanno lavorando in questi giorni a Roma nelle operazioni di accoglienza dei fedeli che parteciperanno ai funerali del papa Giovanni Paolo II, in programma venerdì 8 aprile a Roma.


Su richiesta del dipartimento nazionale di Protezione civile, la Consulta provinciale dei volontari di Modena ha inviato nella capitale, già dalle prime ore di domenica mattina, 45 addetti delle varie associazioni modenesi, di cui 20 dell’Agesci, 15 dell’ Anc (associazione nazionale Carabinieri) di Sassuolo e dieci dell’Unuci (l’associazione degli ufficiali in congedo); altri 18 volontari appartenenti ai gruppi comunali di protezione civile sono partiti ieri, martedì 5 aprile, con tre pulmini, un fuoristrada e varie attrezzature logistiche. Partiti anche i volontari dell’Anpa di Castelfranco con la cucina da campo che è stata allestita nell’area della Protezione civile nazionale a Castelnuovo di Porto, i volontari dell’unità cinofila di S.Felice sul Panaro e le unità leggere di pronto intervento della Consulta modenese della protezione civile.

I volontari saranno impiegati, fino a sabato 9 aprile, in compiti di assistenza ai fedeli, sicurezza (in particolare nella zona della Fiera e lungo le interminabili file di fedeli in attesa di entrare nella Basilica di S.Pietro), supporto alla viabilità e a tutte le mansioni logistiche necessarie a garantire il normale svolgimento dell’evento.