Sabato 21 maggio alle ore 09.30, presso la Camera del Lavoro di Bologna, è convocata un’assemblea regionale di delegati,delegate e quadri sindacali della Cgil per discutere del prossimo congresso della Cgil sulla base del documento predisposto da cinque componenti del direttivo nazionale della confederazionel.
Per illustrare i contenuti parteciperà alla discussione Giorgio Cremaschi della segreteria nazionale della Fiom e firmatario del documento della rete 28 aprile per l’indipendenza e la democrazia sindacale. Interverranno inoltre realtà dei movimenti sociali della nostra regione.
Obbiettivo dell’assemblea è quello di porre alla Cgil quelli che si ritengono i nodi di fondo della prossima fase politica e sindacale: Dalla questione dell’indipendenza da padroni e quadro politico ( le esperienze di governo del centrosinistra, a partire da quella di Bologna dimostrano l’estrema necessità di un ruolo forte ed indipendente del sindacato) all’abbandono delle politiche concertative, sino alla democrazia sindacale e cioè alla necessità per la Cgil di assumere come vincolante il voto democratico dei lavoratori e delle lavoratrici sulle piattaforme e sulle ipotesi di accordo.
Su questi temi la Cgil è chiamata a dare una risposta nel prossimo congresso, in mancanza della quale si riproporrebbe la necessità di una battaglia alternativa nel congresso stesso.