I dati parziali dello scrutinio degli italiani all’estero per il Senato danno l’Unione in testa in 2 ripartizioni su 4. Con 429 enti europei scrutinati per il Senato su 479, l’Unione ha raggiunto il 53,47% dei voti; Fi il 24,08%. I dati sono del Viminale.
La ripartizione Europa elegge 2 senatori. Sempre il Viminale rende noto che con 89 enti nordamericani scrutinati per il Senato su 100, l’Unione ha raggiunto il 37,96% dei voti; Fi il 30,44%. Il Nordamerica elegge un senatore.
Attualmente la Camera è andata al centrosinistra, il Senato alla coalizione di centrodestra.