Appuntamento sabato 27 maggio alle 10, al Castello Estense di Ferrara, per il sesto Forum Europeo dei siti dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanità- L’Emilia Romagna ne conta ben tre, e di straordinario fascino. Tre siti di cui l’Unesco (Unesco Emilia Romagna) ha di che inorgoglirsi. Modena, Ravenna, Ferrara.

Le tre città emiliano-romagnole hanno dato vita ad una promozione congiunta, che proprio in occasione del Forum viene presentata da Gaetano Sateriale, sindaco di Ferrara e presidente dell’associazione città italiane patrimonio dell’Unesco; Marco Macciantelli, presidente dell’unione di prodotto città d’arte dell’Emilia Romagna; Andrea Corsini, assessore al turismo della provincia di Ravenna; Beniamino Grandi, assessore al turismo e alla cultura della provincia di Modena e Alessandro Pierotti, assessore al turismo e allo sport della provincia di Ferrara.
I responsabili del settore pubblico turistico si sono uniti per dare vita ad un grande e originale progetto di turismo integrato, avviando una sperimentazione che mira a far conoscere le realtà delle bellissime città di Modena, Ferrara e Ravenna, ricche di storia e attrattive artistiche.

Il primo frutto di questa collaborazione è una proposta turistica di grande utilità: una cartella-cofanetto contenente le guide utili a “vivere” fino in fondo i tre siti d’arte, e un inserto che propone una serie di vantaggiosi pacchetti turistici, che l’Unione di Prodotto Città d’Arte, i Comuni e Province di Modena, Ravenna e Ferrara hanno costruito insieme a Consorzio Ferrara Arte Natura, Modenatur, Guidarello Viaggi, Teodorico Holiday e Viaggi Generali per Ravenna, da consultare anche sul sito dell’Unesco Emilia Romagna.
Assai elegante la veste grafica, vivaci e ricche le didascalie che accompagnano le immagini; completi i riferimenti artistici, storici, territoriali, enogastronomici che renderanno al turista esigente vita facile.

Ospiti del Forum anche i “colleghi” Unesco del Sud Italia Matera, Andria e Alberobello. Le conclusioni della mattinata di Forum sono affidate a Guido Pasi, assessore al turismo della regione Emilia Romagna.
Per informazioni e per richiedere gratuitamente la guida: IAT Ferrara, Castello Estense
tel. 0532 299303 fax 0532 212266.