E’ stato distribuito in queste settimane il primo numero di “R’Europa per uno scenario senza confini”, nuova pubblicazione edita dalla Provincia di Reggio Emilia con l’obiettivo di avvicinare sempre più il nostro territorio e i suoi cittadini alle istituzioni europee.

“R’Europa si occupa di politiche europee, di opportunità di finanziamento, di progetti e scambi di esperienze, ma cercherà anche di parlare ad amministratori e cittadini, al mondo delle imprese, della scuola e dell’associazionismo, è una sorta di finestra attraverso la quale comunicare l’Europa e le sue istituzioni, ma anche spiegare cosa sta facendo la Provincia sia per reperire risorse attraverso i bandi europei sia per sensibilizzare i cittadini e rendere sempre più internazionale il nostro territorio”, spiega Loriana Paterlini, responsabile dell’Ufficio Politiche comunitarie e Rapporti internazionali della Provincia che cura la pubblicazione.

Del primo numero – 28 pagine aperte da un editoriale della presidente della Provincia, Sonia Masini – sono state stampate 800 copie, diffuse a tutte le istituzioni, le biblioteche, i centri di formazione professionale, le associazioni di volontariato e di cooperazione internazionale. Tra i vari servizi, presentati con una veste grafica elegante e scorrevole, il bilancio di un anno di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dallo tsunami, le opportunità offerte dall’innovazione e dalla meccatronica, l’importanza del risparmio energetico.

R’Europa può anche essere consultata o scaricata in formato pdf nella sezione Politiche comunitarie della Provincia di Reggio (Provincia Reggio Emilia).