COM-PA, Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese,
Bologna, 7-8 e 9 novembre 2006, ospiterà, a partire dalla prossima edizione, la presentazione del Rapporto annuale dell’Osservatorio Europeo sull’eGovernance e sulla Comunicazione Pubblica.
L’Osservatorio è promosso da FEACP, Federazione Europea delle Associazioni di Comunicazione Pubblica, alla quale aderisce anche l’Associazione “Comunicazione
Pubblica”, e da FTI, Forum per la Tecnologia dell’Informazione.
Con cadenza annuale, l’Osservatorio redigerà un Rapporto che fornirà dati e scenari sulle
politiche e sulle applicazioni di eGovernment, eDemocracy e Comunicazione Pubblica più
interessanti sviluppate dalle Pubbliche Amministrazioni dei vari Paesi europei.
Il volume vuole essere uno strumento conoscitivo e documentale per i decisori e i dirigenti delle Istituzioni e delle Amministrazioni, centrali e locali, europee e nazionali, per la business community, per gli esperti di Comunicazione Pubblica e di eGovernance, per l’opinione pubblica.
Oltre ai contributi istituzionali, il Rapporto conterrà la discussione sull’evoluzione dei principali
concetti relativi ai temi dell’eGovernance e della Comunicazione Pubblica e la descrizione delle
strategie adottate da parte della Commissione europea e dalle Amministrazioni dei paesi
membri riferite all’eGovernance e alla Comunicazione pubblica.
Il progetto dell’Osservatorio Europeo sull’eGovernance e sulla Comunicazione Pubblica
ha ricevuto il patrocinio del Parlamento Europeo, il cui Presidente Josep Borrell Fontelles ha inviato un suo intervento introduttivo al primo Rapporto. Anche al Ministro della Funzione Pubblica e dell’Innovazione Tecnologica, Luigi Nicolais, è stato richiesto un intervento introduttivo.