Domenica 3 settembre, a Bologna, quinta edizione di UniCredit Banca Run Tune Up – Trofeo Nazionale AVIS – la gara podistica internazionale nota anche come ‘La Mezza Maratona di Bologna’.
Alla manifestazione, che da quest’anno prende il nome di ‘UniCredit Banca Run Tune Up’ in onore dello sponsor, sono attese oltre duemila persone provenienti da tutt’Italia nonché dall’Europa e da Paesi exra-europei quali Usa, Brasile, Bolivia, Kenya, Marocco e Tanzania. Nutrita sarà la rappresentanza di bancari-podisti del “Club Unimaratoneti”, che raggruppa i dipendenti dei Paesi d’Europa in cui opera UniCredit Group.
La gara si correrà sulla distanza dei 21 km. per le strade cittadine, ma sono previsti anche percorsi alternativi: uno di 13, uno di 7 (Fitwalking) e uno di 3,5 per i giovanissimi.
UniCredit Banca Run Tune Up gode del sostegno di A.V.I.S. (Associazione Volontari Italiani Sangue), da cinque anni partner per sottolineare il forte legame tra sport, attività fisica e solidarietà, e della collaborazione di istituzioni pubbliche e associazioni private: Giunta e consiglio regionali dell’Emilia-Romagna, Assessorato allo sport di Regione, Provincia e Comune di Bologna, Assessorato alla cultura del Comune di Bologna, C.O.N.I., F.I.D.A.L., U.I.S.P. e Comitato di coordinamento podistico della Provincia di Bologna. La Bayer partecipa con il progetto “Bayer per lo sport” che prevede una visita gratuita (pressione, peso, giro-vita e glicemia) per tutti i partecipanti, nel padiglione medico allestito dal 2 al 3 Settembre nell’area circostante la zona di partenza/arrivo.
La sera precedente, sabato 2 settembre, Gianni Morandi si esibirà nell’UniCredit Banca Run Tune Up Night, evento musicale gratuito in Piazza Maggiore con Linus (altro iscritto alla corsa), Elio e le storie tese e Syria.
Fra le iniziative collaterali anche “Mozart in tour”, per riscoprire in bici i luoghi bolognesi del celebre musicista nel 250° della nascita, e “Gioca all’atletica” per i giovanissimi ai Giardini Margherita, quartier generale dell’UniCredit Banca Run Tune Up.
Per la cronaca, il primato dell’UniCredit Banca Run Tune Up, ottenuto lo scorso anno, appartiene al keniano Samuel Njoroge Nganga vincitore con il tempo di 1 ora 3’ e 29’’, mentre quello femminile è dell’ italiana Tiziana Alagia: 1 ora, 14’ 32’’, conquistato nel 2004. A difendere i colori azzurri un’equipe di “romagnoli”: Graziano Calvaresi e Laurent Squadrani, Olimpus Repubblica di San Marino, 6° e 8 Nel 2005, Claudio Cavalli, oro ai campionati italiani 10.000, e Marco Timoncini, Avis Castel San Pietro Terme, Vito Sardella e Mario Fattore, due volte campione del mondo della 100 chilometri.