Si svolge domani, sabato 14 ottobre, dalle 9.30 alle 13, all’Oratorio San Filippo Neri, via Manzoni 7/b, il convegno confronto su:”La legge spagnola 2004 contro la violenza di genere a tre anni dalla sua applicazione“, che vedrà la partecipazione di amministratori, docenti universitari, giuristi, rappresentanti di associazioni.

Presiedono Luigi Stortoni e Carla Faralli. Coordinano Stefano Canestrari e
Maria Virgilio. Partecipa l’onorevole Katia Zanotti.

Il convegno è organizzato dal Comune di Bologna – Politiche delle Differenze, in collaborazione con la Scuola Superiore di Studi giuridici, Associazione Giuriste d’Italia, Associazione docenti universitari, Casa
delle donne per non subire violenza, e Consigliere di parità della Provincia di Bologna.

“L’interesse per la legge spagnola è rappresentato dalla particolare innovatività di un unico e complesso provvedimento normativo che mette in
relazione, prevedendo anche specifici finanziamenti, tutti i soggetti interessati e gli interventi in materia di prevenzione, promozione di una nuova cultura del rapporto tra i generi, accoglienza e sostegno alle vittime. Si tratta quindi dell’esperienza più avanzata in Europa e
probabilmente nel mondo che potrebbe essere da stimolo per le istituzioni e il sistema giuridico italiano”.
(nota a cura di Paola Bosi, Politiche delle Differenze)