Inizia domani la IV edizione della rassegna ‘Note di passaggio’, curata dagli Amici della Musica di Modena, che, pur non smentendo la propria vocazione di ricerca e sperimentazione musicale – dichiara Claudio Rastelli, direttore artistico – accresce la propria offerta al fine di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più vasto.


Ecco perché l’associazione quest’anno rivolge il suo sguardo anche ai più piccoli cercando di coinvolgerli in maniera ludico-educativa alla musica classica. L’approccio non sarà né serioso né difficile ma avverrà attraverso una favola raccontata e musicata a misura di bimbo”.

Il primo appuntamento è infatti con la Spada nella Roccia, domani, domenica 15 ottobre, al Teatro Massimo Troisi di Nonantola – ore 17 – una parodia da camera tratta dalla favola di T.H. White, con testi del musicattore Luigi Maio e musiche di Britten e dello stesso Maio.

Si tratta di una produzione originale commissionata nell’estate 2006 dalle Notti Malatestiane di Rimini e che ora viene presentata a Note di Passaggio. Il dato di partenza è stato il radiodramma The Sword in the Stone, trasmesso dalla BBC nel 1939 con musiche originali di Britten; Maio ha riscritto e trasformato il testo e ha composto altra musica col risultato di un concerto – spettacolo divertente e adatto ad ogni tipo di pubblico, ma con un occhio di riguardo a bambini e ragazzi. Il direttore dell’AdM Ensemble è Manlio Benzi.

Ingresso libero. Per informazioni Amici della musica, tel 059 372467.