In Brasile sul circuito di Interlagos (San Paolo), ultima prova del mondiale di Formula 1 vince Massa (Ferrari) seguito da Alonso (Renault) che si aggiudica il mondiale piloti. Mondiale costruttori per il secondo anno consecutivo alla Renault.
Gara tutta in salita per Schumacher che dopo i primi giri incappa in una foratura ed è costretto per tutto il gran premio a rimontare giungendo quarto al traguardo dietro Button (Honda). Quinto posto per il futuro pilota Ferrari Raikkonen (McLaren-Mercedes).
Fisichella (Renault) sesto davanti al brasiliano Barrichello (Honda) e allo spagnolo De La Rosa (McLaren-Mercedes), ottavo.
“Quello che ha fatto oggi Michael
Schumacher rimarrà nella storia della Formula 1”. Lo ha detto Flavio Briatore, boss della Renault, al termine del Gran Premio del Brasile.
“Grande
rispetto” per Schumacher: “Non so cosa avesse, ma oggi volava”, ha detto il dirigente italiano riferendosi al 7 volte campione del mondo, che con la gara odierna ha chiuso una carriera lunga 16 anni. “Abiamo vinto un mondiale contro un avversario fortissimo”, ha aggiunto Briatore ai microfoni di RaiSport.