La Fiom Cgil di Modena esprime grande soddisfazione per l’esito favorevole del voto nelle elezioni della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) alla Ferrari Auto, svolte il 29 e 30 novembre sia nello stabilimento di Maranello che in quello di Modena (Ferrari Scaglietti).


Si è recato al voto quasi il 61% dei dipendenti, 1.534 su 2.530, e i voti validi sono stati 1.475 (1.104 operai e 371 impiegati).
La Fiom Cgil ne ha ottenuti 887, 753 tra gli operai (circa il 70% tra i voti degli operai) e 134 tra gli impiegati (pari ad oltre il 36%) che corrisponde complessivamente ad oltre il 60% del totale dei voti espressi.

Questo ottimo risultato per la Fiom Cgil di Modena migliora quello delle precedenti elezioni di 3 anni fa ottenendo 174 voti in più, e determina l’aumento di un delegato, passando da 12 a 13 rappresentanti sindacali sui 27 complessivi. Il risultato elettorale conferma la Fiom di gran lunga prima organizzazione sindacale in azienda, sia per delegati che per numero di voti ottenuti.

È solo per il meccanismo dell’accordo tra Fiom Fiom Uilm del 1993 che – nonostante i voti raggiunti che superano abbondantemente la maggioranza assoluta – la Fiom non ottiene anche la stessa maggioranza tra i delegati, in quanto l’elezione diretta dei delegati è prevista solo per i 2/3 di questi (nel caso di Ferrari Auto 18 su 27), mentre il restante 1/3 è suddiviso in modo paritario tra le tre Organizzazioni Sindacali.

Il risultato ottenuto in Ferrari Auto premia il lavoro svolto dalla Fiom Cgil e dai propri delegati e attivisti, sia in campo nazionale che in quello aziendale e conferma ulteriormente la vicinanza e la condivisione dei lavoratori e delle lavoratrici ai valori e agli obiettivi della Fiom Cgil.

L’esito del voto dovrà responsabilizzare i delegati della Fiom Cgil della nuova Rsu in prossimità dei prossimi e importanti impegni di carattere
sindacale: il rinnovo del Ccnl dell’industria metalmeccanica, la gestione dell’attuale accordo aziendale e la preparazione del rinnovo del prossimo.

La Fiom Cgil di Modena ringrazia i propri delegati e attivisti, che si sono prodigati in modo decisivo per raggiungere questo risultato, e tutte le
lavoratrici e i lavoratori che hanno sostenuto e votato la propria lista di candidati.

(Segreteria Fiom-Cgil Modena)