Entrerà in vigore il prossimo 10 dicembre e avrà validità sino al 9 giugno 2007, il nuovo orario di Trenitalia, la società di trasporto del Gruppo Ferrovie dello Stato.

Saranno introdotte nuove corse nazionali e internazionali e l’orario dei treni regionali, inaugurato lo scorso 17 settembre, in concomitanza con l’apertura dell’anno scolastico, recepirà le ulteriori richieste di Regioni e Associazioni dei Consumatori e le modifiche utili a migliorarne l’integrazione con i treni a lunga percorrenza.

In Emilia Romagna da segnalare l’ulteriore incremento di offerta sulla linea Bologna – Verona, reso possibile dal progressivo avanzamento dei lavori di raddoppio in atto.
Dopo la coppia di treni Regionali in servizio da settembre fra Bologna e Poggio Rusco, dal 10 dicembre cominceranno a circolare due nuovi treni feriali fra Bologna e Crevalcore. Si tratta del R 11556 in partenza da Bologna alle 8.07, con arrivo a Crevalcore alle 8.40 e fermate a Osteria Nuova (8.20) e San Giovanni in Persiceto (8.28) e del R11553 in partenza da Crevalcore alle 9.20, con arrivo a Bologna alle 9.53 e fermate a San Giovanni in Persiceto (9.28) e Osteria Nuova (9.35).

Sulla linea Bologna – Piacenza, grazie al canale liberato dall’ES 9307 Torino – Roma che con il nuovo orario circolerà sulla linea Tirrenica, sarà possibile prolungare la corsa del R 6772/6485 La Spezia – Parma fino a Bologna, garantendo un nuovo importante collegamento fra Parma, Reggio Emilia, Modena e il capoluogo emiliano in una fascia oraria interessante per il pendolarismo regionale. Il treno infatti partirà da Parma alle 7.48, da Reggio Emilia alle 8.06, da Modena alle 8.21, con arrivo a Bologna alle 9.02.

Nuovo treno anche da Bologna a Parma, si tratta del R 6486 con partenza alle 9.50 e arrivo alle 10.53, con fermate a Modena (10.13) e Reggio Emilia (10.31).

In Porrettana, con esclusione del mese di agosto, il R 6340 Porretta (6.40) – Bologna (7.52) circolerà anche il sabato e nei festivi, mentre il R 6337 Bologna (17.35) – Porretta (18.44) estenderà la sua periodicità alle giornate prefestive.
Inoltre, nelle sole giornate di sabato, festivi e nel mese di agosto, i treni da Bologna per Porretta (ad eccezione del R 6337) e viceversa effettueranno le fermate di Casteldebole e Casalecchio Garibaldi. Tali fermate, che si limitano alle giornate di non effettuazione delle corse fra Bologna e Marzabotto, comporteranno un allungamento delle percorrenze fra Bologna e Porretta di circa 4 minuti (partenza anticipata da Bologna e arrivo posticipato a Bologna da Porretta).

In Romagna da segnalare che, durante il periodo di apertura delle scuole, il collegamento delle 12.08 da Faenza a Lavezzola, ora effettuato con autocorsa sostitutiva, sarà effettuato con treno fra Faenza e Lugo.
Saranno invece cancellate, per scarsissimo utilizzo, le ultime corse sostitutive fra Ravenna e Faenza (partenza da Ravenna alle 20.55 e da Faenza alle 20.15).
Fermate aggiuntive invece per il RV 2132 Ancona – Piacenza che fermerà anche a Misano Adriatico (13.31) e per il R 3007 Bologna – Ravenna che fermerà a Varignana alle 15.20.
Già inserita in orario, anche se con valenza estiva, la fermata a Cattolica – dall’1 giugno al 16 settembre – di 4 Intercity provenienti/diretti a Milano.

Sulla linea Pontremolese continuano le modifiche di orario, concordate con la Provincia di Parma attraverso la Società per la Mobilità e il Trasporto Pubblico di Parma. In paticolare il R 11915/34111 Parma – La Spezia posticiperà la partenza da Parma dalle 12.45 alle 13.06, mantenendo invariato l’orario di arrivo e non effettuando più fermata a Vicofertile e Roccamurata. Posticipato anche il R 21514 Fornovo – Parma con partenza alle 12.54 anziché 12.42 e arrivo alle 13.21 anziché 13.11. Partirà invece alle 19.07 anziché alle 18.50 il R 11922 Borgo Val di Taro – Parma, mantenendo invariato l’orario di arrivo e non effettuando più la fermata di Citerna Taro.
Infine il R 6559 Bologna – Prato posticipa la partenza da Bologna alle 8.30 con arrivo a Prato alle 9.42.

Per quanto riguarda i collegamenti di media e lunga percorrenza, da segnalare quattro nuove relazioni Eurostar Venezia – Roma con fermata a Bologna Centrale. Si tratta dell’ES 9468 Roma (9.45) – Bologna (12.29) – Venezia 14.17, ES 9469 Venezia (11.23) – Bologna 13.02) – Roma (15.55), ES 9474 Roma (14.10) – Bologna (16.57) – Venezia (18.48) e ES 9475 Venezia (15.32) – Bologna 17.25) – Roma (20.18), tutti con fermate a Firenze S.M.N. e Padova.
Significativa modifica di orario per il treno T BIZ 9301 Milano – Bologna – Roma che anticipa la partenza da Milano alle 6.35, consentendo l’arrivo a Roma Termini alle 10.40 anche per i viaggiatori in salita a Bologna, da dove il treno partirà alle 8.17 anziché 9.38.
L’ES 9307 Torino – Roma che dal 10 dicembre circolerà sulla linea tirrenica, consentendo peraltro l’inserimento di un nuovo collegamento regionale fra Parma e Bologna, non effettuerà più le fermate di Piacenza (7.46), Modena (8.36) e Bologna. Il collegamento ES fra Modena e Bologna/Firenze/Roma sarà garantito dall’ES 9459 Bergamo – Roma che effettuerà la nuova fermata di Modena alle ore 8.47. Quello fra Piacenza e Bologna sarà garantito dal nuovo Eurostar City Milano – Lecce in partenza alle 7.44 da Piacenza con possibilità, a Bologna, di proseguire per Firenze/Roma a bordo dell’ES 9459 delle ore 9.12.

Esordirà infine il 10 dicembre il nuovo Eurostar City, che sostituirà una coppia di treni Eurostar fra Milano e Lecce, con tempi di percorrenza pressoché equivalenti e costi più convenienti. La partenza da Milano è alle 7.05 con nuova fermata a Piacenza (7.42/7.44) e con servizio viaggiatori anche a Bologna (8.52/8.56) e Rimini (9.51/9.53). In senso inverso si parte da Lecce alle 7.00 con arrivo a Milano alle 16.55 e fermate anche a Rimini (13.37/13.39) e Bologna (15.04/15.08).

Il nuovo orario, già consultabile su sito di Trenitalia, dalla finestra “Orari e acquisti”, sarà a disposizione anche in formato cartaceo ed elettronico.
Queste le pubblicazioni:
1. In Treno Tutt’Italia
Orario Ufficiale di Trenitalia contenente tutti i treni internazionali, nazionali, regionali e la normativa che regola il trasporto ferroviario. La pubblicazione sarà acquistabile al prezzo di 5 euro nelle edicole e nelle biglietterie del Trasporto Regionale di Trenitalia.
2. In Treno Nuovo Orario Regionale
19 pubblicazioni regionali focalizzate sui servizi in partenza e in arrivo in ogni singola regione. Ogni pubblicazione contiene cartina, grafico delle linee e un estratto della normativa ufficiale. In vendita al prezzo di 1,50 euro nelle edicole e nelle biglietterie del Trasporto Regionale di Trenitalia.
3. In Treno Cd
Versione elettronica dell’orario “In Treno Tutt’Italia” in vendita a 4 euro, soltanto nelle edicole.
4. In Treno Es-Ic-Notte
Estratto tascabile dell’orario ufficiale, contenente tutte le informazioni sui treni nazionali e internazionali, in distribuzione gratuita nei Club Eurostar e nelle biglietterie delle principali stazioni.

Informazioni sul nuovo orario si potranno ottenere anche alle biglietterie e negli uffici di assistenza delle stazioni, oppure telefonando al call center 892021.