La prima edizione della “Rassegna Nazionale di Danza Città di Sassuolo”, in programma il prossimo 31 gennaio alle ore 20 presso il teatro Carani di Sassuolo, si preannuncia davvero spettacolare e ricca di sorprese.

Organizzata dalla “Kelly Dance No Stop” in collaborazione con Arteatro e il patrocinio del Comune di Sassuolo, la Rassegna, infatti, potrà contare sulla partecipazione di ospiti del calibro di Martina Pinto, fresca vincitrice del programma di Milly Carlucci “Ballando con le stelle”, abbinato alla Lotteria Italia, e dei protagonisti di “Amici”, la fortunata trasmissione di Maria De Filippi in onda su Canale 5: al Carani arriveranno Andrea, Rita e Luana.

Oltre agli ospiti d’eccezione, la Rassegna organizzata per il “Progetto Eleonora” di Padre Silvano, potrà contare su un ricco parterre di scuole protagoniste.
“Nemmeno noi ci aspettavamo un’adesione tanto imponente – afferma Maurizio Chelini che, assieme al fratello Sandro gestisce la Kelly Dance ed è l’organizzatore della Rassegna – tutto è iniziato per beneficenza, per Padre Silvano e il suo progetto a Medjugorje, ne è uscita una manifestazione che lascerà tutti a bocca aperta. Il nostro obiettivo era quello di dimostrare che Sassuolo non è solamente la capitale mondiale della ceramica, ma è in possesso di una base culturale che sprizza da attività giovanili come la danza. La prova l’abbiamo avuta dalle adesioni di tutte le scuole di danza locale ma anche di realtà di Roma e di altre province”.

Parteciperanno alla serata, infatti, i ballerini delle scuole: “Eidos” di Reggio Emilia, “Centro Danza Perfect” di Sassuolo, “Corassori” di Modena, “New Dance” di Pavullo, “Backstage” di Formigine, “Mixed Choice” di Modena, “New Dance Concept” di Sassuolo, “Professione Danza” di Parma, “Kelly Dance no stop” di Sassuolo, “l’Etoile” di Sassuolo, “la scuola degli artisti di Mimmo Salerno” di Grosseto, “Riverse Dance Company” di Roma, “Compagnia Joy” di Roma, la “Compagnia Jc” di Annabella di Zio.

“La manifestazione – spiega Maurizio Chelini – è organizzata in collaborazione con lo Ials di Roma, l’Istituto nazionale di danza, che ha voluto aderire all’iniziativa offrendo una borsa di studio a due allievi di ogni scuola partecipante e una borsa di studio di un mese intero per un allievo”.

Le prevendite della serata di svolgeranno da sabato 20 a lunedì 29 gennaio presso la “Kelly Dance no stop” di via Mazzini 152 a Sassuolo, dal giorno dopo e fino alle ore 20 di mercoledì 31 gennaio, ora d’inizio della Rassegna, direttamente al teatro Carani.

Il “Progetto Eleonora”. La piccola Eleonora desiderava fare il medico, come la mamma e il papà, ma un tumore al polmone se l’è portata via ad 11 anni. Da questa bimba “chicco di frumento caduto in terra e che muore” è nato un progetto per il futuro di 100 bimbi e per le loro famiglie profughe. La guerra Serbo – Croata – Bosniaca ha sradicato queste famiglie dalle loro terre d’origine vicino Sarajevo e le ha portate in un campo profughi nel Comune di Capljina, vicino a Medjugorje. Dall’incontro con i bimbi di questo campo nel 2004 è nato questo Progetto, per dare un futuro dignitoso proprio a loro. Per arrivare a questo obiettivo, però, è stato necessario allargare l’intervento: curare i loro genitori, cercare un lavoro per i loro fratelli maggiori ed ora anche aiutarli nella costruzione delle loro case. Più di 100 volontari l’estate scorsa hanno aiutato queste persone riaccendendo loro la speranza.