Sabato prossimo, 10 marzo, nel parco regionale dell’Alto Appennino Modenese ‘ciaspolata notturna nella Selva Romanesca’. Facile percorso tra fruscii e ombre lungo le antiche rotte dei pellegrini attraverso le vie storiche che attraversavano la Selva Romanesca con le sue seduzioni al calar del sole. Cena post-camminata su prenotazione.


Ritrovo: Piandelagotti ore 18.00.
Itinerario: Passeggiata tra boschi di faggio, seguendo le antiche Vie Matildiche, fino al Passo delle Radici dove ci gusteremo il panorama delle Alpi Apuane.
Difficoltà e dislivello: facile, adatta anche a ragazzini, 100 m.
Prezzo: 9 euro adulti e 6 euro bambini escluso noleggio ciaspole e bastoncini (8 euro non soci e 6 euro soci Genius, da prenotarsi entro il giovedì).

Cena: presso il ristorante del Centro Fondo Boscoreale, su prenotazione entro il giovedì sera (15/20 euro circa).
Iscrizione facoltativa all’associazione: 10 euro singoli, 20 euro famiglie, comprensivi di assicurazione e sconti per le attività Genius Loci nel corso dell’anno.

Si consiglia abbigliamento pesante a cipolla, scarponcini da trekking e ghette.
L’escursione è vincolata alle condizioni del manto nevoso e potrebbe subire variazioni di percorso o essere trasformata in passeggiata notturna senza
l’utilizzo delle ciaspole. Info: 334-3799202 – e-mail.