Come succede da dodici anni a questa parte gli amici dell’associazione Libera celebrano nel primo giorno di primavera la giornata nazionale della memoria e dell’impegno civile contro le mafie. Quest’anno è stata scelta la città di Polistena, in Calabria, dove la Sinistra Giovanile sarà presente con una numerosa delegazione.


Le vittime di reati di mafia sono ormai pari a quelle di una guerra: commercianti, liberi cittadini e purtroppo anche giovani e bambini innocenti.
La Sinistra Giovanile di Sassuolo da sempre sensibile al tema della “giustizia sociale” ci tiene a ribadire -in questo importante giorno- le posizioni prese fin qui:


• massima solidarietà all’on. Lumia, ed a tutte le vittime di minacce mafiose;
• ferma espressione di condanna allo spot nel quale il governatore Salvatore Cuffaro compare con coppola e bicchiere di vino e minaccia di dichiarare guerra agli Stati Uniti d’America.


Inoltre auguriamo alla Commissione parlamentare Antimafia di questa Legislatura di continuare senza indugi, nella lotta alla criminalità organizzata, che non è fatta solo di bombe e stragi, ma sopratutto di traffici illeciti, di appalti, di droga, di sfruttamento della prostituzione.
Noi daremo il nostro modesto contributo, per per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della legalità e sull’ importanza di denunciare le illegalità.
Un mondo migliore si costruisce partendo dalle nuove generazioni.



Ciro Alessio Pecoraro – Segretario Sg Sassuolo