La promozione delle piastrelle di ceramica italiana attraverso il marchio Ceramic Tiles of Italy prosegue anche in territorio russo in occasione di MosBuild 2007, in programma dal 3 al 6 aprile 2007 a Mosca presso i quartieri fieristici di Expocentr e Crocus Expo.
Si tratta di uno dei più significativi momenti di incontro del settore edile e delle costruzioni in Russia, dove i numerosi settori espositivi presenti rappresentano una panoramica completa di tutti i materiali per l’edilizia.
Un appuntamento che, per la prima volta, registra il record di presenza italiane: circa settanta sono infatti le imprese italiane produttrici di piastrelle quest’anno presenti in fiera, la maggior parte della quali raccolte all’interno del padiglione 2 Halle 3, dove è stato organizzato un Padiglione Italiano che, fin dalla caratterizzazione – moquette lungo i corridoi, stendardi appesi ai soffitti – esprimerà in pieno le peculiarità dell’eccellenza italiana. attorno ad uno stand istituzionale. Al centro del Padiglione, con l’obiettivo di garantire una adeguata ospitalità e di diffondere la conoscenza del prodotto ceramico, è presente l’Info Point Ceramic Tiles of Italy, un moderno stand in cui il colore bianco e gli ampi spazi ne connotano la presenza.
Particolarmente ricca è la pubblicistica al servizio dei visitatori. diffusa presso lo stand istituzionale. Accanto a Cer Magazine International, la cui nuova versione in cirillico viene presentata proprio in occasione di questa fiera, verranno divulgati il cd-Rom ‘Prodotti & Tendenze’ in cui sono riportate le principali novità di prodotto appena lanciate i libri sugli usi della ceramica in ambito urbano e negli spazi pubblici, i manuali divulgativi cartacei e multimediali.
Quello russo è un mercato particolarmente frizzante, in cui gli investimenti in costruzioni nell’ultimo decennio hanno mostrato ritmi di crescita medi superiori al 10%, gin particolare grazie alla forte vivacità del mercato residenziale. E anche lo sviluppo del mercato delle piastrelle non è da meno, dal momento che nel 2006 il consumo di piastrelle registrato si aggirava intorno ai 137 milioni di metri quadrati, con prospettive di ulteriore, forte crescita.
Grande teatro espositivo per le industrie affermate nel settore delle costruzioni, MosBuild dimostra ancora una volta il potenziale di un Paese, la Russia, all’interno del quale l’eccellenza del Made in Italy occupa un posto di prima linea sia per l’innovazione di prodotto che per la raffinatezza delle tendenze. Il valore assoluto della manifestazione, nata nel 1995, è ampiamente confermato anche dai numeri delle edizioni precedenti: nel 2005 vi hanno preso parte ben 1.700 aziende espositrici, provenienti da 36 Paesi diversi. Durante la scorsa edizione 2006 sono stati registrati oltre 120 mila visitatori.