Come in un’ideale macchina del tempo, le lancette della storia si muovono al contrario e si fermano in un giorno imprecisato di 3 mila 500 anni fa in un villaggio dell’età del bronzo. Ci sono il fossato, il terrapieno con le palizzate difensive, la porta d’ingresso, due grandi case arredate con suppellettili, vasellame, utensili, armi, vestiti: oggetti e strumenti che consentono ai visitatori di sperimentare modi di vita e attività di tre millenni e mezzo fa.


Tutto questo è possibile nei giorni festivi dal primo aprile a fine giugno, quando su un’area di 23 mila metri quadrati riapre le porte ai visitatori il Parco e museo all’aperto della terramara di Montale, realizzato nella stessa località in cui sorgeva un importante abitato dell’età del bronzo. Il biglietto d’ingresso è gratuito per under 5 e over 65 anni, mentre costa 6 euro intero e 4 euro ridotto (informazioni ai numeri 059 2033101, 059 532020 e nel sito internet Parco Montale).

Il progetto, avviato nel 1998 in accordo con la Soprintendenza per i beni archeologici dell’Emilia Romagna, è stato realizzato dal Museo civico archeologico etnologico del Comune di Modena e dal Comune di Castelnuovo Rangone con il sostegno della Commissione Europea, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Modena e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Parco e museo sono stati portati a termine nell’ambito del più vasto progetto “Archaeolive”, sostenuto dall’Unione europea.

Calendario degli appuntamenti
Domenica 1 aprile Costruire senza mattoni: le case delle terramare
Domenica 8 aprile Tessitura con telaio verticali a pesi
Lunedì 9 aprile Costruire senza mattoni: le case delle terramare

Domenica 15 aprile Modellare i vasi
Domenica 22 aprile Intrecci di salice
Mercoledì 25 aprile Lavorazione del legno

Domenica 29 aprile Fusione del bronzo

Martedì1 maggio Tessitura con telaio verticali a pesi
Domenica 6 maggio Lavorazione del corno di cervo

Domenica 13 maggio Scheggiatura della pietra

Domenica 20 e 27 maggio Archeologia sperimentale con il ceramista Yves Brodà

Sabato 2 giugno Tessitura con telaio verticali a pesi
Domenica 3 giugno Lavorazione del legno

Domenica 10 giugno Intrecci di salice e di erbe palustri

Domenica 17 giugno Fusione del bronzo
Domenica 24 giugno Il grano, la farina, il pane: dimostrazioni e assaggi.