Da domani, lunedì 2 aprile, la Cgil di Modena apre uno sportello informativo sul Trattamento di Fine Rapporto (Tfr) sulla cui destinazione –
lasciarlo in azienda o destinarlo ai fondi di pensione integrativa – tutti i lavoratori sono chiamati a decidere entro il 30 giugno prossimo (o entro 180 giorni dalla data di assunzione se successiva al 1.1.2007).
I lavoratori stanno infatti ricevendo dalle aziende il modello TFR1 o TFR2 che devono restituire compilato esprimendo la propria opzione.
Per aiutare a scegliere in modo consapevole la destinazione del proprio Tfr, la Cgil apre quindi presso la propria sede uno sportello informativo a
cui possono rivolgersi tutti i lavoratori il lunedì dalle ore 15 alle 18.30 e il martedì e giovedì ore 8.30-12.30 e 14.30-18.30 (piazza Cittadella 36,
3° piano – tel. 059.326358).
In orari e giorni diversi sono funzionanti, sempre presso la sede Cgil di piazza Cittadella, specifici sportelli informativi sul Tfr a seconda delle
categorie sindacali di appartenenza dei lavoratori.
Il sindacato metalmeccanici Fiom Cgil ha aperto già da febbraio due sportelli informativi sul Tfr, uno presso la propria sede in via Mar Ionio
23 il mercoledì e venerdì ore 16-19 (tel.059.583311) e l’altro in zona Madonnina in via Lapo Gianni 73 il martedì ore 16-19 (tel. 059. 823540).
La Cgil ricorda che è importante esprimersi sulla destinazione del Tfr e riconsegnare quindi i moduli compilati entro il 30 giugno, qualunque sia la
scelta compiuta. Infatti, in caso di silenzio-assenzo (ovvero se il lavoratore non si esprime), il Tfr maturando dal 1° gennaio 2007 in avanti sarà comunque destinato ad una forma pensionistica complementare senza però godere dei contributi aggiuntivi da parte aziendale (a cui si ha diritto in caso di scelta esplicita per il fondo di previdenza complementare).



