Prosegue oggi la XIX edizione di Rocca in Musica con il Guo Yue “Shan Qi” Trio. Virtuoso flautista (ne suona ben 15 tipologie), Guo Yue cresce in Cina durante gli anni della rivoluzione culturale, figlio di un suonatore di “erhu”, tradizionale violino a due corde.

Inizia a suonare i flauti di bambù a 7 anni e, professionalmente, dieci anni dopo con l’orchestra dell’esercito della Repubblica Popolare Cinese. Nel 1983 si trasferisce a Londra formando con il fratello Guo Yi i “Guo Brothers”. I due sono contattati dalla neonata Womad di Peter Gabriel e registrano uno dei primi cd del catalogo Real World, “Yuan”. Nel 1989 Guo Yue inizia la propria carriera di solista, collaborando con artisti del calibro di Joe Cocker, Peter Gabriel e Sinead O’Connor. Registra un disco, “Trisàn” (Real World) con Pol Brennan dei Clannad e Joji Hirota, lavora alle colonne sonore di “Urla del Silenzio” e “L’Ultimo Imperatore”, ma anche di documentari della BBC.
Da qualche settimana è disponibile in libreria, edita da Piatkus, la sua biografia con un cd allegato, realizzato da Richard Evans e prodotto da Peter Gabriel per la Real World, entrambi dall’emblematico titolo di “Music, Food and Love”.
Guido Ponzini è un giovanissimo virtuoso italiano del “Chapman stick” (strumento a 10 o 12 corde, simile a chitarra e basso, suonati assieme in tapping). Ha lavorato con Ayub Ogada, Vladimir Denissenkov e Guo Yue. Ha registrato il suo primo album da leader per l’ARV Music di Parma, con Guo Yue come ospite, disco pubblicato dall’etichetta tedesca “Ozella”.
Giovanni Amighetti, oltre che sensibile creatore di sottofondi sonori con le sue tastiere è una figura molto nota nel mondo della world music, soprattutto come instancabile divulgatore e produttore di progetti speciali che il pubblico vignolese ha avuto, in questi 19 anni, più volte maniera di apprezzare.

Il concerto, ad ingresso gratuito, si terrà nella Fossa Castellana della Rocca di Vignola (in caso di maltempo nell’adiacente Sala dei Contrari) con inizio alle ore 21.30.
Si ringrazia la Fondazione di Vignola per la concessione della Sala. Info: Comune di Vignola.