Gran finale al Poesia festival domenica sera a Castelnuovo Rangone con poeti, musicisti, grandi performer, in scena alla ”Woodstock della poesia”, che ha visto Shel Shapiro cantare i testi di Edmondo Berselli, seguito poi dalle interpretazioni di Remo Remotti, Lucio Bruni, Elisa Biagini, Alessandra Berardi, Maria Luisa Vezzali, Franco D’Aniello, Alberto Masala, Massimo Scrignoli, Giovanni Nadiani, Lance Henson, Pietro Spataro, Luciano Manzalini, Daniele Ivaldi, Stefano Raimondi.
Grande canto poetico corale che inonda le Terre di Castelli di voci vicine e lontane, e porta la poesia nelle piazze e nelle strade, più vicino a tutti noi, il Poesia festival chiude la terza edizione con all’attivo il consolidato radicamento nei luoghi d’elezione, il gemellaggio con il Festival internacional de poesia di Granata, e l’unanime riconoscimento di festival “a dimensione umana” come dichiara il sindaco di Castelnuovo Rangone, Roberto Alperoli, che ne è l’ideatore. ”Al Poesia festival la poesia diventa realmente una piazza dove le persone si incontrano” aggiunge.”Con nuove proposte, come l’incontro con la poesia araba e spagnola, e grandi poeti non da prime pagine di giornali come Dino Campana, nonostante la stagione non favorevole, dai primi dati l’edizione 2007 va verso la riconferma delle presenze registrate lo scorso anno”. “Forte la voce delle interpreti femminili” dice Paola Nava, direttrice artistica del festival.”Da una straordinaria Patrizia Cavalli, alla superba Paola Pitagora (con inatteso “bis” del Magnificat di Alda Merini), da Niva Lorenzini a Nadia Fusini, Lucia Poli, Mirella Freni, dal “Gruppo 98” alle “Donne di poesia”. Vinta la scommessa della nuova iniziativa “Il Paese dei bambini”, che ha coinvolto più di un migliaio di piccoli studenti delle scuole dei Comuni promotori. E deciso il gemellaggio di Poesia festival con il Festival internazionale de poesia di Granata, che verrà sancito a maggio del prossimo anno”. Tra i maggiori protagonisti della scena poetica italiana – Gianni D’Elia, Maurizio Cucchi, Giuseppe Conte, Valentino Zeichen, Cesare Viviani, Franco Loi, Franco Marcoaldi, Emilio Rentocchini, Umberto Fiori, Giancarlo Sissa – e internazionale – Amina Said, Mohamed Hmoudane, Daniel Rodriguez Moya, Fernando Valverde -, e nomi eccellenti di tutte le arti che alla poesia devono un tributo, Giovanna Marini, Massimo Bubola, Giulio Ferroni, Gabriele Lavia, Ivano Marescotti, Roberto Barbolini, Gualtiero Bertelli, Ferruccio Brugnaro, ma anche, tra gli attori, l’ irresistibile Alessandro Haber, uno strepitoso Ugo Dighero, Giorgio Comaschi e, tra i cantanti, il re dei rapper Frankie Hi-Nrg Mc, e la meravigliosa formazione mista del Coro Arcanto di Giovanna Giovannini, si sono avvicendati in questa terza edizione del Poesia festival, animandone il ricco programma che “ha volutamente lasciato maggiore spazio alla poesia e meno agli eventi di spettacolo” afferma Paola Nava. Conferma Alberto Bertoni, consulente scientifico del festival: “Per la sua capacità di ospitare grandi nomi, e di ben calibrare gli eventi, sempre meglio distribuiti su tutti i comuni promotori, il Poesia festival ha raggiunto a tutti gli effetti con questa terza edizione la dimensione di vero festival. Ottima l’interazione degli interpreti all’interno dei singoli eventi. Un caso per tutti, quello di una critica accademica come Niva Lorenzini e del cantautore Massimo Bubola all’insegna della poesia del grande Dino Campana”.
Promosso dai Comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Savignano, Spilamberto, Vignola, Maranello, Marano, il Poesia festival si è guadagnato quest’anno la partecipazione dell’ Institut du Monde Arabe di Parigi e del Festival Internacional de Poesia de Granada. Nato da un’idea di Roberto Alperoli, sindaco di Castelnuovo Rangone, è realizzato in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena, Fondazione di Vignola, sotto la direzione artistica di Paola Nava con la consulenza di Alberto Bertoni, critico e poeta.