Confesercenti esprime soddisfazione per l’avvio della prima edizione di Gusto Balsamico, la rassegna biennale dedicata all’oro nero, agli aceti dal mondo ed all’agrodolce di qualità.
Dopo mesi di discussione tra i diversi attori istituzionali promotori dell’iniziativa e il mondo economico ed associativo, Modena può così inaugurare un evento di respiro internazionale capace di porre al centro la valorizzazione dell’aceto balsamico, insieme alle altre numerose eccellenze del territorio modenese.
Confesercenti ha condiviso con coerenza, assieme alla Provincia, al Comune di Modena, alla Camera di Commercio, a Modena Esposizioni, ai Consorzi di Tutela, un percorso di razionalizzazione delle diverse manifestazioni monotematiche (“Balsamico è” e “Lambrusco Mio”, su tutte), con la convinzione che un evento unico, come Gusto Balsamico, dovesse valorizzare, nel suo insieme, le diverse filiere agroalimentari di Modena.
L’aceto balsamico è senza dubbio il prodotto che meglio di altri simboleggia Modena e le sue tradizioni enogastronomiche.
Con Gusto Balsamico, Modena intende così rendere omaggio alle sue radici più autentiche, che fanno del territorio modenese un’area con una spiccata cultura del “mangiar bene”, invidiata nel mondo.
Crediamo quindi che Gusto Balsamico concorrerà, in modo decisivo, a rendere ancora più marcato il protagonismo di Modena nel settore alimentare, connotato, come sappiamo, da altissimi livelli di qualità e specializzazione.
Siamo inoltre certi che Gusto Balsamico, evento molto atteso, in particolare dal tessuto economico-produttivo, costituirà un importante volano per proiettare, con ancora maggiore incisività ed efficacia, il sistema agroalimentare modenese sui mercati internazionali.
Nello stesso tempo appare opportuno sottolineare come Gusto Balsamico contribuirà indubbiamente a rendere l’offerta fieristica di Modena ancora più qualificata in un panorama nazionale ed internazionale sempre più competitivo.