La Scuola internazionale di dottorato in Information and Communication Technologies dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia si presenta alle imprese ed alle istituzioni in un incontro dal titolo “La scuola ICT incontra…” nel quale saranno illustrate la struttura e l’organizzazione didattica della scuola, nonché la figura del dottore di ricerca in relazione alle possibili sinergie con il mondo aziendale, delle associazioni di categoria, degli enti locali.
L’appuntamento con “La scuola ICT incontra…”, che si terrà domani alle ore 17.00 presso l’Aula Magna della facoltà di Ingegneria di Modena (via Vignolese, 905), sarà aperto dal saluto del Direttore della scuola ICT prof.ssa Sonia Bergamaschi, che illustrerà la struttura della scuola e l’organizzazione didattica, nonché le finalità del corso. La giornata proseguirà con la presentazione di ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani e si soffermerà su “Il dottorato di ricerca come motore di sviluppo ed innovazione: il ruolo dell’impresa”e con l’esperienza professionale di uno studente di dottorato l’ing. Marco Pifferi che illustrerà “Internship presso il Philips Research Lab di Eindhoven: la mia esperienza di sette mesi in Olanda”. Seguiranno una tavola rotonda ed un dibattito sull’impiego del “know how” del dottore di ricerca e la cooperazione con il mondo accademico.
Chi fosse interessato all’evento può registrarsi mandando un messaggio all’indirizzo e-mail, indicando il numero dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni sul programma della giornata consultare il sito Information and Communication Technologies.