Sarà allargato a molti comuni della regione il progetto ‘Educational’ per la formazione musicale, sperimentato nel Parmense lo scorso anno e realizzato dalla Fondazione Arturo Toscanini, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, grazie al sostegno di Enti locali e sponsor privati.
Il progetto sperimentale è stato creato per avvicinare i più giovani ad una nuova comunicazione musicale, attraverso laboratori didattici sonori, culturali ed emozionali. Laboratori che si sono perfettamente integrati con le normali attività delle scuole ed in particolare con alcune materie quali educazione musicale, storia, geografia ed italiano.
L’attività, che si svolgerà da ottobre 2007 a maggio 2008, coinvolgerà circa 15 mila fra bambini e ragazzi provenienti da scuole elementari, medie e superiori e 250 docenti. I concerti saranno 35.
Rispetto allo scorso anno ci sono tre nuovi progetti speciali legati a turismo e alimentazione.
Il primo, dal titolo “luoghi verdiani e giochi d’orchestra”, si articola in sei date comprese fra aprile e maggio e prevede lo sviluppo di una proposta di pacchetti turistici.
Il secondo progetto dal titolo “menù rossiniani” propone invece una rappresentazione enogastronomica-musicale di raffinate ricette e musiche di Gioachino Rossini, il cui intenso interesse per il cibo era pari a quello per l’arte musicale.
Infine “Arturo Toscanini: comunicare con il suono” è un progetto sulla direzione d’orchestra per alunni delle scuole elementari e medie.