Il 18 e il 25 novembre riprende la stagione Note di Passaggio che si svolge in collaborazione con quattro comuni della provincia di Modena: Nonantola, Spilamberto, San Cesario e Castelnuovo Rangone. Entrambi gli appuntamenti sono dedicati a lezioni-concerto tenute dal compositore Claudio Rastelli, modenese, direttore artistico dell’associazione Amici della Musica di Modena, impegnato in queste settimane anche nel debutto dello spettacolo “Babar”, una produzione Teatro Gioco Vita di Piacenza, Teatro Stabile di Innovazione e la Fondazione Teatro Comunale di Modena.
L’attività musicale di Claudio Rastelli è articolata, resta preminente il suo impegno per la divulgazione della musica “colta”. Dal 2001 collabora col Teatro Comunale di Modena nell’ambito del progetto Scuola-Città.
Il successo riscontrato nelle lezioni-concerto delle precedenti stagioni ha convinto l’Associazione Amici della Musica di Modena a continuare ad offrire due nuove occasioni di scoperta e di approfondimento, in cui anche il pubblico è protagonista con domande e interventi.
La lezione-concerto del 18, a Nonantola, Teatro Troisi ore 17sarà un interessante e divertente percorso nel linguaggio e nelle forme della musica classica “tradizionale” e si avvarrà della collaborazione del Quartetto Kreutzer, ensemble molto apprezzato in recenti concerti nella Rassegna Note di Passaggio.
La lezione del 25 novembre, nello Spazio Eventi L.Famigli di Spilamberto, ore 17, in collaborazione con l’AdM Ensemble, formazione cameristica nata nel 2004 nell’ambito dei progetti degli Amici della Musica di Modena per lo studio e la valorizzazione della musica degli ultimi cent’anni. E’ un analogo percorso negli anni più recenti della musica colta, per portare il pubblico a conoscere forme musicali meno note, e che, proprio grazie alla guida di un “cicerone-musico”, potranno essere apprezzate e comprenderne il significato.
Ancora a Nonantola, il 2 dicembre sarà ospite il noto pianista Andrea Bacchetti che presenterà e suonerà al pubblico un programma interamente dedicato a Bach, con una scelta di Suites Inglesi e Suites Francesi. Andrea Bacchetti è uno specialista del repertorio bachiano ed ha suonato in importanti sale da concerto di numerosi paesi.