“La decisione del Consiglio Comunale in merito alla costruzione di una nuova struttura commerciale a Nonantolana sul “Fondo Consolata” non giunge come una novità assoluta. In effetti l’insediamento commerciale è previsto dal POIC (Piano Operativo per gli insediamenti Commerciali) approvato dalla Conferenza di pianificazione provinciale nel 2006″.
“Come Confesercenti invitiamo l’Amministrazione a valutare con maggiore attenzione l’impatto ambientale nonché l’impatto che avrà sulla viabilità, già piuttosto critica, che potrà avere il nuovo insediamento commerciale, le cui caratteristiche precise in quanto a tipologia e superficie di vendita non ci sono ancora note”. A dirlo è Vittorio Coen, responsabile sindacale di Confesercenti Nonantola.
Continua Coen “Siamo tuttavia seriamente preoccupati anche per l’impatto che avrà questa nuova struttura sul centro storico, i cui problemi sono stati chiaramente evidenziati nella ricerca che come associazione abbiamo presentato la primavera scorsa”.
“Nei prossimi giorni avremo un incontro con il Sindaco, al quale presenteremo le nostre perplessità anche in merito a questa decisione che potremo superare se verranno sollecitamente effettuati gli interventi di riqualificazione e animazione del centro storico, quali quelli che riguardano la dotazione di arredo urbano e la decisione di istituire un mercato ambulante il sabato mattina richiesto a gran voce dalle attività commerciali del centro e dai cittadini”.
“L’incontro con il Sindaco sarà infine utile per fare il punto su altre problematiche che interessano i nostri associati, quali le linee di intervento sul Bilancio per il 2008, in cui chiederemo espressamente un alleggerimento della pressione fiscale locale dati i positivi risultati raggiunti con le entrate dalla tassa sui rifiuti, si parla di un “tesoretto di 200.000 euro; solleciteremo inoltre il Sindaco su altri temi caldi quali l’ordine pubblico e la sicurezza, e sui problemi legati alla viabilità con l’annosa questione della tangenziale di Nonantola”.