Domani, sabato 3 novembre, dalle ore 20 al Palazzetto dello Sport, Formigine ospiterà la prima edizione del ‘Festival Rock’ dedicato a Massimo Riva, emblema del rock nostrano che, con l’inconfondibile sound della sua chitarra, ha accompagnato per oltre 20 anni Vasco Rossi.

Il concerto è curato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili – Spazio Giovani e dalla Scuola di Musica “Massimo Riva” di Zocca, in collaborazione con le Associazioni ‘Avis Giovani’, ‘La Miccia’, Rock No War, Audax Volley Casinalbo e ‘Flauto Magico’. La direzione artistica è di Maurizio Solieri con Piero Ameli e Paola Di Felice. L’organizzazione è di GP Eventi.

Scomparso nel 1999, Massimo Riva resta nei cuori di tutti con le sue indimenticabili canzoni, ballate a volte dolcissime, ma anche graffianti e travolgenti. Zocca, la sua città natale, ha voluto rendergli omaggio con una scuola di musica a lui intitolata, una fucina di giovani talenti da cui emergono nuove promettenti formazioni rock. Nasce da questi presupposti il progetto di Maurizio Solieri di creare un rock festival che serva, non solo a rievocare un genio della musica e le sue creazioni, ma anche di supporto alla scuola e da trampolino di lancio per astri nascenti del rock.

Il concerto di Formigine avrà come protagonista principale la Steve Rogers Band, della quale Massimo Riva faceva parte. Saliranno sul palco tutti i musicisti storici del gruppo: Maurizio Solieri e Claudio “Gallo” Golinelli (reduci dal trionfale tour di Vasco Rossi), Mimmo Camporeale, Beppe Leoncini e le due new entry Roberto Chiodi e Cicci Bagnoli. Per una strana coincidenza, il cd (che comprende brani storici della band in live version e tre inediti tra cui Il grande amore, scritto da Riva con Solieri) è uscito proprio il 3 Novembre dello scorso anno.

Il concerto sarà una grande festa del rock, un grande happening che vedrà anche musicisti d’eccezione che si uniranno allo spettacolo della Steve Rogers Band: Dolcenera e Lucio Fabbri (PFM). Altri ospiti interverranno a sorpresa. Apriranno l’evento alcune band rivelazione: i “Try Again”, giovanissima band di Formigine (vincitrice della rassegna concorso “Musicamente”), i “Secret Code” e i “Wrong way” (band di Zocca, selezionati dalla Scuola “Massimo Riva”) e Alberto Bertoli, figlio di Pierangelo. Lo spirito della serata è non solo il tributo a Massimo Riva, ma un punto di partenza per promuovere il rock del futuro e i suoi nuovi protagonisti, in un appuntamento che vuole essere un punto di riferimento ogni anno.

Testimonial dell’evento sarà Federico l’olandese volante, lo storico dj di RTL, portatore sano della musica che, per festeggiare i suoi 35 anni di radio, ha realizzato una compilation contenente un omaggio a Massimo Riva con una delle sue più ispirate canzoni: L’ultima città. La Scuola di musica Massimo Riva sarà presente con uno stand dell’artista e documenti fotografici che faranno da sfondo ideale al concerto.
L’ingresso è gratuito. Parteciperanno all’evento anche 25 ragazzi provenienti da Saumur, il comune francese gemellato con Formigine che come “writers” disegneranno la scenografia del concerto nel corso del pomeriggio.