E’ in fase di approvazione il bilancio di previsione 2008 del Comune di Formigine, di cui è parte integrante anche il Piano delle opere pubbliche. “Abbiamo programmato 10.400.000 euro di investimenti nell’anno 2008 – dichiara il Sindaco Franco Richeldi – il filo conduttore è rappresentato dallo sviluppo del programma di legislatura incentrato su grandi temi: la mobilità e la viabilità, la qualità degli spazi urbani, i servizi di welfare, la cultura, lo sport, l’ambiente”.
Venendo alla descrizione del Piano, di primaria importanza rimane il miglioramento della viabilità e mobilità interna al territorio comunale. Verranno infatti ultimate le opere per il completamento della pista ciclabile Corlo-Magreta, l’ampliamento della Via Landucci a Casinalbo, la riqualificazione di Via Donati a Formigine e la rotatoria tra la Via S. Antonio e la Nuova Estense a Colombaro.
A questi interventi di completamento si aggiungeranno numerose opere, tra le quali:
1) nel capoluogo, la rifunzionalizzazione di Via Aldo Moro, il miglioramento dell’area di Piazza Roma, la realizzazione del percorso in sicurezza di Via S. Giacomo, oltre alla realizzazione di tre rotatorie sulla Via Giardini e alla pista ciclabile sulla Via Matteotti-Carandini. Quest’ultimo intervento consentirà di rimuovere i residui semafori su questa importante arteria, risultato strategico sotto diversi profili, anche quello ambientale.
2) a Casinalbo, la riqualificazione della Via Erri Billò e della parte del centro storico lungo la Via Giardini.
3) a Colombaro, l’ultimazione della pista ciclabile sino al cimitero della frazione. Sarà attuato anche l’intervento di collocazione delle barriere acustiche sulla Modena-Fiorano, che risponde ad una sentita esigenza di attenuazione dell’impatto acustico di questa arteria.
Sono infine previsti interventi di manutenzione ordinari e straordinari della arterie già presenti (con rifacimenti del manto di asfalto e segnaletiche). A tutti questa serie di interventi nell’ambito della mobilità e della viabilità sono destinati 1.700.000 euro. Sul versante delle progettazioni, nel 2008 sarà portata a termine la progettazione, avviando quindi le relative procedure di esproprio, del principale investimento di legislatura, dell’intervento strutturale più rilevante: la Tangenziale Sud Ponte Fossa/Via Prampolini. Ultimeremo la progettazione di altri interventi viari da attuare nel 2008-2009: la riqualificazione di Via Frosinone a Formigine e la pista ciclabile Casinalbo/ Ospedale di Baggiovara. 100.000 euro saranno destinati al piano di potenziamento dell’illuminazione pubblica.
Per quanto attiene alle strutture e spazi pubblici, quali spazi di qualità (castello, piazze,…), per il 2008 sono previsti: la progettazione e l’intervento di recupero della cinta muraria del Castello, la riqualificazione della fontana in Via Vittorio Veneto, lo studio di fattibilità per il recupero del complesso della Pieve Romanica di Colombaro. Campo prioritario d’intervento sarà il centro storico, con l’apertura di un bando finalizzato ad un concorso di idee per la valorizzazione e la riqualificazione del centro cittadino, ma un primo blocco di interventi strutturali/investimenti è già contemplato nel Piano delle opere pubbliche 2008.
Altro campo prioritario al quale sono orientati rilevanti interventi sono le politiche per la scuola e i servizi educativi. Risorse consistenti, nell’ordine di 800.000 euro, saranno destinate alle manutenzioni ordinarie e straordinarie dei plessi scolastici. Nella seconda metà del 2008, attraverso la Formigine Patrimonio, sarà aperto il cantiere di realizzazione della nuova scuola elementare del capoluogo e sarà completato il progetto del nuovo plesso scolastico di Magreta, traguardi tra i più attesi e significativi di questa legislatura.
Nell’ambito del welfare e della rete dei servizi sociali, saranno portate a termine nel 2008 opere importantissime e molto attese dai formiginesi: l’apertura dei nuovi poliambulatori presso l’ex Ospedale, il completamento della ristrutturazione dell’Opera Pia Castiglioni (3° stralcio), nonché l’attivazione, nell’ambito della ristrutturazione dell’altro comparto dell’ex Ospedale, dei primi 40 posti letto di Residenza Sanitaria Assistita per anziani non autosufficienti. Si delinea così, nel complesso di questi tre interventi strutturali, la formazione di un polo socio-sanitario nel centro cittadino che, unitamente al vicino nuovo Ospedale di Baggiovara, configurano un’offerta completa e di qualità per la comunità locale di Formigine.
Sul versante degli interventi in ambito sportivo, gli investimenti più significativi sono rappresentati dalla riqualificazione della Palestra Ferraguti a Magreta, dallo spostamento del campo di calcio di Colombaro, dalla realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione del campo Bora, dall’avvio dell’intervento di ampliamento del Palazzetto dello Sport, oltre agli interventi di manutenzione straordinaria della restante impiantistica sportiva (per oltre 250.000 euro).
Rispetto al potenziamento dell’offerta di servizi culturali, nel 2008 sarà portata a termine la progettazione del recupero della “Casa del custode”, a completamento dell’offerta di servizi del polo culturale di Villa Gandini.
In campo ambientale, si prevede di destinare circa 800.000 euro per le manutenzioni delle aree verdi esistenti, la realizzazione di nuovi parchi e il decoro urbano.
“Ritengo che questo piano di investimenti – conclude il Sindaco Franco Richeldi – confermi gli sforzi che questa Amministrazione e questa Giunta, insieme alla coalizione che la esprime, stanno compiendo nell’onorare il programma di mandato e conseguentemente gli impegni assunti nei confronti dei cittadini”.