Questa la situazione che si registra alle ore 15,
sulla rete di Autostrade per l’Italia, sulle condizioni di viabilità che risentono dello sciopero dell’autotrasporto.


A1 Milano – Napoli: sulla diramazione di Roma nord è chiuso il tratto compreso tra il bivio per la A1 e Settebagni, in entrambe le direzioni. Per
le sole autovetture, è stato riaperto il tratto compreso tra il grande raccordo anulare e Fiano Romano, nei due sensi di marcia; per raggiungere
la capitale rimane consigliata la bretella della A1 e la A24 Roma – Teramo come percorso alternativo.
Code di 1 km alla barriera di Napoli nord in entrambe i sensi di marcia.

A3 Napoli – Salerno: chiuso ai soli mezzi pesanti il tratto compreso tra Cava dei Tirreni e Nocera nord verso Napoli; si segnalano code alla
barriera di Barra verso Salerno.

A4 Milano – Brescia: code in uscita a Bergamo e a Capriate.

A14 Bologna – Taranto: Chiuso il tratto compreso tra Foggia e Canosa nei due sensi di marcia; Chiuso il casello di S. Severo in ingresso.

Autostrade per l’Italia comunica che su indicazioni del Centro Coordinamento Nazionale Viabilità della Polizia Stradale, per evitare
ulteriori accumuli di mezzi pesanti sulla A10 dei Fiori saranno istituiti filtri per i mezzi pesanti sulla A6 Torino – Savona, sulla A7 Milano –
Genova e sulla A26 Genova – Gravellona.
Per coloro che sono diretti in Francia, si consiglia di percorrere l’A4 Torino – Trieste fino a Torino per, poi, proseguire sull’A32 Torino – Bardonecchia verso il tunnel del Frejus.
Autostrade per l’Italia avvisa, inoltre, che, a causa delle manifestazioni, sono esauriti i carburanti presso alcune Aree di servizio e che manifestazioni sono in via di svolgimento in altri caselli autostradali della rete che per ora non provocano ripercussioni alla circolazione.

Autostrade per l’Italia consiglia, a chi dovrà mettersi in viaggio, di informarsi preventivamente al Call Center Autostrade al numero 840-04.21.21. Inoltre, costanti aggiornamenti sulle condizioni di viabilità
vengono diramati da Isoradio 103.3 FM, RTL ed attraverso i pannelli a messaggio variabile.