In questi giorni è stato riaperto al passaggio il Cortile d’Onore del Palazzo dei Pio di Carpi, chiuso dalla primavera del 2003 per gli interventi di restauro all’edificio, ormai in via di ultimazione: il Cortile – voluto da Alberto III Pio nei primissimi anni del Cinquecento come fulcro del suo palazzo – si ripresenta dopo gli interventi di rifacimento dell’intonachino colorato stilato ad ‘apparecchiatura muraria’ e nel ripristino degli ornati in cotto nelle facciate. Nuova anche la pavimentazione in pietra persichina di Prun.
I lavori non sono però definitivamente ultimati: nei primi mesi del prossimo anno saranno infatti pulite le colonne, ritinteggiate le superfici parietali del sottoportico ed eseguiti i ritocchi generali. La nuova veste del Cortile d’Onore è un’anticipazione di quanto presto sarà possibile visitare e ammirare quando il Palazzo dei Pio sarà riaperto al pubblico nella sua quasi totalità, con l’inaugurazione dei rinnovati percorsi di visita e monumentali.