Si conclude domani, martedì 18 dicembre, con l’ultimo incontro in programma dalle 16.30 alle 18.30 presso la sala teatro della Scuola primaria “Don Milani” di Casinalbo in via Erri Billò, 49, l’iniziativa dal titolo “Educare alle differenze”, promossa dall’Assessorato all’Immigrazione e dedicata agli insegnanti, agli operatori socio-educativi e a quanti hanno desiderato approfondire la conoscenza delle diverse culture che convivono sul territorio.
A completare il ciclo, l’incontro con la psicologa Monica Forghieri, che svelerà i più frequenti meccanismi di difesa, i concreti percorsi di cambiamento e di identificazione culturale attuati dai giovani stranieri nella ricerca di un difficile equilibrio fra i valori e i ruoli dei paesi di origine e quelli della società di arrivo.
“L’immigrazione è un fenomeno strutturale non più transitorio. I ricongiungimenti familiari e le nuove iscrizioni scolastiche ne sono una testimonianza diretta. La società multiculturale pertanto non è più una prospettiva futura, ma una realtà dell’oggi in cui le molteplici compresenze devono sapere convivere – spiega l’Assessore Mofid Ghnaim – questo ciclo di incontri, insieme agli impegni presi dall’Amministrazione per i corsi di lingua italiana per adulti e l’introduzione di mediatori culturali, è rivolto a sostenere la qualificazione nello spazio comune della scuola. All’interno della scuola, grazie alle sensibilità ed alle professionalità degli insegnanti, devono trovare terreno fertile in cui crescere, la laicità, la pluralità e la reciprocità, per offrire pari opportunità a tutti, anche alla seconda generazione”.