Il presidente del Consiglio Romano Prodi ha firmato oggi a Roma l’Atto aggiuntivo all’Intesa generale quadro tra il Governo e la Regione Emilia-Romagna sulle infrastrutture, tra le tante opere contenute nell’atto c’è anche la Bretella Campogalliano-Sassuolo; in particolare il documento stabilisce le scadenze per la presentazione dei progetti definitivi per il collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo e le opere connesse.
Il Cipe dovrebbe approvare il progetto entro il 29 febbraio mnetre entro dicembre 2008 dovrebbero essere approvate le opere connesse.
L’accordo è stato siglato nei giorni scorsi dal ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro e dal presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani, ed oggi è stato firmato a Palazzo Chigi dal presidente del Consiglio dei ministri Romano Prodi. “Ringrazio il presidente del Consiglio, Romano Prodi, e il ministro Di Pietro – ha dichiarato il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani – per la definizione di quest’Accordo, che ci consente di semplificare le procedure, di definire date certe per gli impegni e di avere maggiori garanzie per quanto riguarda la copertura finanziaria degli interventi.
Abbiamo anche concordato l’avvio di un tavolo periodico di monitoraggio in merito all’applicazione dell’Intesa. Grazie all’Accordo firmato oggi dal presidente Prodi – ha aggiunto Errani – alcune opere sono già sbloccate:
esempi, in tal senso, sono l’asse ferroviario Tirreno-Brennero e il Trasporto rapido costiero, la progettazione del Passante Nord di Bologna.
E’ stata definita la soluzione dei problemi del nodo ferro-stradale di Casalecchio di Reno (Bologna), e c’è l’impegno per quanto riguarda la situazione di Rastignano”.
“Per quanto riguarda il complesso delle altre opere – ha concluso Errani – , di grandissima importanza, abbiamo fatto anche un passo avanti che ci rassicura sulle realizzazione di alcune infrastrutture fondamentali non solo per l’Emilia-Romagna, ma per tutto il Paese, come l’E 55, la Campogalliano-Sassuolo, il Servizio ferroviario metropolitano bolognese e la Statale 16”.
L’atto prevede che il progetto della Campogalliano – Sassuolo dovrà essere fatto tenendo conto del suo collegamento funzionale con la Pedemontana, il tratto fra la Modena Sassuolo urbana e la SP 15 di Magreta con un costo di 50 milioni di euro, e la tangenziale di Rubiera in variante alla SS 9 Emilia, con un costo di 20 milioni di euro. L’impegno del Ministero è
duplice: sottoporre all’approvazione del Cipe il progetto definitivo delle opere connesse, con il relativo finanziamento, entro e non oltre il 31/12/2008; e sottoporre all’approvazione del Cipe entro il 29/2/2008 il progetto definitivo del collegamento Campogalliano-Sassuolo e relativo finanziamento.