L’annunciato vortice ciclonico in quota è arrivato sul centro – sud Italia, quindi si è spostato sulla Francia meridionale portando deboli, a tratti moderate nevicate sui rilievi e qualche fiocco in pianura. I fenomeni sono stati inibiti dalla presenza di un robusto anticiclone, “Bernhilde”, 1045 hPa, centrato sulla Norvegia meridionale. Sui rilievi le nevicate sono state invece favorite dalle correnti di stau. Ancora fino a domattina la situazione resta pressoché stazionaria, mentre nel proseguo della settimana l’anticiclone si espanderà verso il Mediterraneo dove stazionerà alcuni giorni prima di allontanarsi, lentamente, verso l’Europa orientale, lasciando così spazio, in quota, a correnti meridionali miti ed in parte umide.
Fino a domattina cielo nuvoloso sulla Bassa, con nubi più compatte man mano che si procede verso l’Appennino, dove avremo cielo coperto per nubi basse che avvolgono i rilievi e qualche nevicata, più probabile dal tardo pomeriggio alle prime ore di domattina, quando qualche fiocco potrebbe fare la sua comparsa anche in pianura.
Domani pomeriggio cessazione dei fenomeni e schiarite a partire dalla Bassa. In montagna ancora nubi basse, con Alto Appennino spesso dentro nube; diradamenti dalla serata.
Mercoledì rapido miglioramento a partire da nord, con cielo inizialmente irregolarmente nuvoloso in pianura, ma presto sgombro da nubi; in Appennino nubi residue in dissolvimento.
Giovedì bel tempo, salvo banchi di nebbia nelle ore più fredde.
Venerdì nubi in aumento da SW.
(Fonte: Osservatorio Geofisico Modena)




