E’ Trento la città dove si vive meglio. Sul podio si piazzano anche Bolzano ed Aosta (2/o e 3/o posto) nella classifica del Sole 24 ore. Dai risultati della ricerca sulla Qualità della vita 2007 si rileva che all’ultimo posto è Agrigento.
Il dossier è realizzato dal Sole-24 Ore che, da oltre 15 anni, misura la vivibilità delle 103 province italiane attraverso una serie di dati statistici elaborati in 36 classifiche. Dal reddito all’occupazione, dalla natalità alla sanità, dai reati alle opportunità per il tempo libero.
Bologna perde posizioni arretrando di sette postazioni e attestandosi a quota 12. Il capoluogo felsineo mantiene il primato negativo nella sezione “criminalità e ordine pubblico”, con il record di 466 furti in appartamento denunciati ogni 100 mila abitanti. Bene invece per il “tempo libero”: 4a.
Modena, invece, ne guadagna nove e si piazza in 25.ma postazione. Anche in questo caso, però “criminalità e ordine pubblico” incidono negativamente, tanto da classificarla 93.ma (-5 rispetto all’ultima classifica), e “tenore di vita”: 19.ma (-9). Bene invece “affari e lavoro”, per i quali si trova in decima posizione (+5).
Male Reggio Emilia che scende di quindici postazioni, classificandosi 28.ma. Ancora una volta ad incidente “criminalità e ordine pubblico”, 70/ma posizione, (+6) ma anche “servizi ambiente e salute”, per i quali si trova in 62ma posizione, seppur con 18 posizioni a favore. Perde anche per quanto riguarda il “tenore di vita”: dall’11/ma alla 25/ma postazione.




