Si intensificano nel nord-ovest italiano, in particolare in Liguria e Piemonte, le nevicate registrate per fin dalla notte su oltre 1.000 chilometri della rete gestita da Autostrade per l’Italia.


Le autostrade interessate da nevicate sono le seguenti: A5 Aosta-Morgex, A6 Torino-Savona, A7 Genova-Serravalle S. , A10 Genova-Savona, A12 Genova Sestri L. ed A26 Genova-Alessandria.
Nei tratti della A6 tra Ceva ed Altare e della A26 tra Ovada e l’innesto con la A10 è possibile che sia attuato il filtraggio dinamico dei mezzi pesanti e che siano regolati i flussi in entrata ai caselli. Per i camion diretti verso Genova è consigliabile utilizzare la A7.
Nessun disagio per la circolazione grazie al pronto intervento dei mezzi di Autostrade per l’Italia e della Polizia Stradale.

Fino alle prime ore del mattino di domani, venerdì 4 gennaio, sono previste ulteriori nevicate fino a basse quote su Piemonte, Liguria e Lombardia e con possibilità di estensione dei fenomeni all’Emilia ed ai tratti appenninici della Toscana.

In questi giorni di maltempo si invitano gli automobilisti a mantenersi costantemente informati sulle condizioni meteo e di viabilità, prima di mettersi in viaggio.
Si consiglia inoltre di controllare le condizioni di manutenzione dei propri veicoli prima della partenza e di munirsi delle catene da neve o dei pneumatici invernali.
Per informazioni in tempo reale è possibile chiamare il Centro Multimediale di Autostrade per l’Italia al numero 840.04.21.21, oppure consultare il sito internet di Autostrade.
Durante il viaggio aggiornamenti continui vengono diramati dai notiziari radiofonici : Isoradio 103.3 FM, Onda Verde RAI, Viaradio RTL 102.5.