L’Amministrazione Comunale di Vignola anche quest’anno aderisce, contribuendo alle spese di trasporto degli studenti degli IIS “P. Levi”, “A. Paradisi” e “L. Spallanzani”, al progetto “Un treno per Auschwitz” (dal 25 al 30 Gennaio).

Il 25 Gennaio alle 10.45 presso la sala Conferenze della Biblioteca AURIS di Vignola l’Amministrazione Comunale incontra e saluta i ragazzi delle Scuole Superiori che partiranno per Auschwitz.

Dal 25 gennaio al 5 febbraio verrà allestita presso la Scuola Media “L.A. Muratori” una mostra fotografica relativa al progetto “Un treno per Auschwitz”, a cura del Gruppo di Documentazione Vignolese “Mezaluna”. Gli studenti delle Scuole Superori “P. Levi” e “A. Paradisi” che hanno partecipato al progetto “Un treno per Auschwitz” nel 2007 raccontano, anche attraverso le immagini, l’esperienza vissuta ai compagni delle scuole medie.
Sempre presso la Scuola Media “L.A. Muratori” per le classi prime e seconde è prevista la visione del film “Il diario di Anna Frank”; per le classi terze “Schindler’s list”. Inoltre, lettura di brani tratti da “Villa Emma. Ragazzi ebrei in fuga”; visita al Museo del Deportato di Carpi ed al Campo Fossoli di tutte le otto terze nelle date 21, 23, 24 e 30 gennaio 2008.

Per tutte le classi V dell’IIS “P.Levi” sabato 26 Gennaio alle 11, presso l’Aula Magna dell’Istituto, rappresentazione della compagnia teatrale “Gli aggregati” di Modena sulla figura di Etty Hillesum, ricostruita sulla base dei diari e delle lettere.

Infine, nel periodo compreso tra il 25 gennaio e il 10 febbraio, presso la Biblioteca AURIS di Vignola verranno allestite isole tematiche sui temi della Shoah e delle Foibe.