Tra pochi giorni il Comune di Reggio Emilia-assessorato Cultura, in collaborazione con Istoreco (Istituto per la storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia), celebrerà il Giorno del ricordo con una serie di iniziative in programma venerdì 8 e sabato 9 febbraio che comprendono una mostra fotografica, incontri riservati alle scuole e tavole rotonde con lo scrittore ed editorialista Marcello Veneziani e gli storici Franco Cecotti e Nevenka Troha.
Il “Giorno del ricordo”, il 10 febbraio, è stato istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 in memoria dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati.
Apre venerdì 8 febbraio, alle ore 18, nei Chiostri di San Domenico – Sala delle Colonne (via Dante Alighieri 11), con l’inaugurazione di una mostra fotografica, organizzata in collaborazione con I.R.C.I – Istituto regionale per la cultura istriano-fiumano-dalmata di Trieste, sulle vicende del popolo istriano, fiumano e dalmata.
La mostra rimarrà aperta da sabato 9 febbraio a domenica 17 febbraio, giorni feriali dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 16 alle 20 sabato e festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Alla sera (ore 21) nella sala riunioni di Palazzo Magnani, si terrà un incontro sul tema Il confine orientale dal 1920 alla caduta. Interverranno Franco Cecotti storico dell’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione del Friuli Venezia Giulia e Nevenka Troha storica dell’Istituto di Storia contemporanea di Lubiana. Coordinerà Massimo Storchi direttore scientifico di Istoreco.
La giornata di sabato 9 febbraio si aprirà alle ore 10 nell’Aula Magna del Liceo classico-scientifico Ariosto-Spallanzani (via Franchetti 3) con un incontro riservato alle scuole sulle complesse vicende del confine orientale nell’epoca contemporanea. Dopo l’introduzione del dirigente scolastico Gino Morlini sarà la volta degli interventi di Franco Cecotti e Nevenka Troha.
Infine nel pomeriggio alle ore 16, nella sala riunioni di Palazzo Magnani è atteso Marcello Veneziani, fra i più noti giornalisti e scrittori italiani, che ci confronterà con Nevenka Troha nell’incontro Foibe: per non dimenticare. Coordinerà Corrado Guerra direttore del quotidiano L’Informazione di Reggio Emilia.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero.
Per informazioni: Comune di Reggio Emilia – assessorato Cultura – tel. 0522 456249
Comune.