Prosegue anche domani, sabato 9 febbraio, a Modena l’appuntamento con Cioccolato puro, la tre giorni d’arte, cultura e gastronomia dedicata agli amanti del cacao organizzata da Cna, Acai – Associazione Cioccolatieri Artigiani d’Italia – e Comune di Modena in scena in piazza S. Agostino fino a domenica 10 febbraio.


Anzi. Dopo le iniziative collaterali svoltesi oggi, è proprio domani che questa manifestazione entra nel vivo, sin dalle ore 10, quando è prevista l’inaugurazione ufficiale alla presenza del sindaco di Modena Giorgio Pighi e degli assessori Stefano Prampolini e Adriana Querzè.
Seguirà, quindi, l’apertura al pubblico degli stand presso i quali sarà possibile ammirare – e naturalmente anche degustare – fino alle 20, i prodotti e le “opere d’arte” realizzate da ventitrè maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia. Tra loro anche i campioni del mondo Stefano Laghi, Marco Giovani e Fabrizio Galla, che nel 2006 a Parigi ha conquistato il titolo per la “miglior pralina”.. Ma ad allietare la vista ed i palati dei golosi non ci sarà soltanto il cioccolato puro – quello privo, cioè, di altri grassi oltre al burro di cacao, prodotto artigianalmente. Tra le bancarelle lungo le quali si snoda un vero e proprio percorso “dolce” sarà possibile trovare, infatti, anche un’altra prelibatezza, questa volta tipica dell’Appennino modenese: il croccante.

Tutte le prelibatezze potranno essere, naturalmente acquistate. E non ci sarà spazio per contraffazioni di sorta: l’unico cioccolato in vendita sarà quello realizzato artigianalmente dai maestri presenti alla manifestazione.
Tra le numerose iniziative, poi, anche laboratori live – tra cui spicca il “Cioccola… ti.. amo”, in onore dell’imminente festa di San Valentino – e il buonumore garantito dalla presenza, dalle ore 16, della “Strana Coppia” di Radio Bruno, al secolo Sandro Damura ed Enrico Gualdi.
Durante il week-end, infine, sarà possibile ammirare, all’interno di palazzo dei Musei, una quindicina di creazioni artistiche, realizzate naturalmente rigorosamente in cioccolato puro – tra cui anche una riproduzione in miniatura della Ghirlandina in croccante – la cui vendita all’asta – curata dalla onlus Giampaolo Vecchi – è aperta a tutti e consentirà di raccogliere fondi per i malati di Alzheimer. Le sculture sono state realizzate ispirandosi ai motori, a Modena e al suo cantore, l’indimenticabile Maestro Luciano Pavarotti.

Cioccolato puro si inserisce in un vero e proprio tour che nel 2008 toccherà una ventina di località italiane “per dimostrare – ha sottolineato il presidente di Acai, Gabriele Mezzaqui – la qualità e la professionalità degli artigiani cioccolatieri italiani”.