Si è tenuto oggi in Regione l’incontro richiesto dalle Istituzioni alla Kemet che ha acquisito Arcotronics e che ha annunziato nei giorni scorsi il proposito di ricorrere ad un drastico piano di riduzione degli organici.
“Ci siamo incontrati – riferisce l’Assessore Campagnoli che ha condotto l’incontro assieme ai Sindaci di Vergato, Sasso Marconi, Monghidoro e agli Assessori provinciali Meier e Rebaudengo – con l’Amministratore Delegato del Gruppo Kemet. Mr. K. Shockley, che abbiamo appreso è il Responsabile della guida del settore della produzione della multinazionale e si dedica alla produzione dei condensatori “film plastico”: e quindi almeno è positivo che chi sembra dover guidare l’ingresso dell’Arcotronics nel Gruppo si sia mostrato disponibile al confronto con le Istituzioni oltrechè con i Sindacati; e che Mr. Shockley abbia dichiarato che l’acquisizione di Arcotronics è stata fatta proprio per la sua eccellenza e alta professionalità, tra le migliori nel mondo, acquisita. Ma abbiamo allora subito detto a Mr. Shockley che ci attendiamo, innanzitutto come i Sindacati, che sia indicata una strategia industriale compiuta e di lungo periodo che assicuri un radicamento nel territorio. Abbiamo quindi chiesto che sia escluso il ricorso ai licenziamenti e che vi sia invece un confronto di merito con la presentazione di un preciso piano industriale e con un vero investimento nelle tecnologie e nelle risorse umane. Le idee di Kemet a questo proposito appaiono ancora poco approfondite e poco convincenti.”
“Abbiamo riscontrato attenzione –conclude l’Assessore Campagnoli – e ci auguriamo di poter quindi continuare il dialogo, assieme ai Sindacati e anche con l’impegno delle associazioni imprenditoriali bolognesi. Convinti che debba esserci innanzitutto una svolta sin dai prossimi giorni nel metodo di confronto. Per questo chiederemo anche un incontro ad Unindustria.”