Alle risorse stabilite dalla Finanziaria 2008 che stabilizzano i trasferimenti per il trasporto pubblico locale, si devono sommare le risorse aggiuntive derivate da una ulteriore quota dell’accisa sul gasolio impiegato come carburante per autotrazione che la Finanziaria ha per la prima volta stabilito di attribuire alle Regioni a decorrere dal 2008.
Secondo una stima presunta, in Emilia Romagna dovrebbe aggirarsi attorno ai 29 milioni di euro per l’anno in corso, destinati ad aumentare negli anni successivi a circa 31 milioni per il 2009 e circa 33 milioni nel 2010.
Ad annunciarlo l’assessore regionale ai Trasporti Alfredo Peri, rispondendo a una interrogazione di Ugo Mazza (Sd) che ha chiesto conferma alla giunta circa il conferimento di risorse per il trasporto pubblico e le ferrovie a seguito dell’Accordo raggiunto in Conferenza Stato-Regioni con il quale, dopo 6 anni in cui non si erano avuti trasferimenti per il settore, si è stabilito un meccanismo di ‘anticipo del federalismo fiscale’ in tale materia, riconoscendo alle Regioni il minor introito percepito in questi anni per il calo dell’accisa sulla benzina e una quota dell’accisa sul gasolio.