Sono circa 12 milioni, 200 per ogni abitante e 1.360 ogni ettaro, il numero di alberi in Italia secondo l’inventario nazionale delle foreste. E’ stato realizzato dal Corpo Forestale dello Stato, secondo cui è un polmone verde che potrebbe far risparmiare all’Italia oltre 2 miliardi di euro di sanzioni, come previsto dal Protocollo di Kyoto.

Le regioni più verdi sono Emilia Romagna (1.816 alberi per ettaro), Umbria (1.815) e Marche (1.779). Fanalino di coda Valle D’Aosta (708) e Sicilia (760).