In un settore che esporta circa il 75% del proprio fatturato, tutte le tematiche connesse alla vendita fuori dai confini nazionali risultano naturalmente di estremo interesse. Per questa ragione Acimac – l’associazione dei produttori italiani di tecnologia per la ceramica – propone per le proprie aziende associate un incontro incentrato sulle nuove disposizioni doganali e sulle indicazioni delle autorità competenti in materia di export.


L’appuntamento, in collaborazione con lo Studio Toscano, è fissato per questo pomeriggio alle 14,30 presso la sede Villa Marchetti a Baggiovara (Modena). Si tratta di un incontro di aggiornamento gratuito per le aziende associate, che si prefigge questi obiettivi: fornire suggerimenti per sopperire alle difficoltà connesse al mancato riscontro telematico dell’avvenuta uscita delle merci dal territorio comunitario a seguito dell’applicazione a decorrere dal 1° luglio 2007 della procedura informatizzata del visto uscire (Export Control System); illustrare la Risoluzione 345/E dell’Agenzia delle Entrate, che ha dettato nuove indicazioni in merito alla prova che è necessario predisporre per dimostrare l’inoltro delle merci nel paese comunitario di destinazione; presentare le novità in materia doganale in vigore dal 1° gennaio 2008 sullo Status di Operatore Economico Autorizzato relativo alla certificazione di affidabilità sotto il profilo fiscale e di sicurezza delle aziende che operano con l’estero. Questa certificazione consentirà alle imprese che la acquisiranno una notevole riduzione dei controlli doganali e importanti agevolazioni.
Previsto un ampio spazio per le domande di approfondimento dei partecipanti. Relatore sarà il dottor Andrea Toscano, dello Studio Toscano.