“La Lista Civica formula un bilancio strabico e quindi non veritiero. La verità, che evidentemente fa loro male, è che questa amministrazione e la coalizione che la sostiene stanno mantenendo pienamente fede al programma di mandato, anche sui punti sollevati dalla Lista”.
“L’iter del PSC è a buon punto: approvato il documento preliminare, si è aperta la conferenza di pianificazione, per arrivare alla sua chiusura e all’adozione del PSC entro la fine della legislatura. La stessa realizzazione delle nuove scuole elementari del capoluogo è stata ed è una priorità, abbiamo compiuto decisivi passi in avanti e il 2008 vedrà l’apertura del cantiere. Peraltro è singolare che ne lamenti il ritardo chi ha sostenuto e contribuito alla raccolta di firme contro questo progetto della nuova scuola, con una presa di posizione che, quella sì, se accolta avrebbe lasciato a lungo il progetto sulla carta. Gli interventi manutentivi programmati sulle attuali scuole elementari fanno parte dell’ordinaria e corretta gestione dell’edilizia scolastica, come già detto in consiglio comunale in occasione dell’approvazione del bilancio. Quanto alle politiche per il centro storico, questa amministrazione ha portato alla riapertura del castello che ha avuto un grande successo, con i suoi oltre 18 mila visitatori da settembre ad oggi e è quindi uno straordinario volano per la valorizzazione del centro storico. Ora si sta mettendo a punto un piano di ulteriori interventi strutturali nel perimetro del centro storico che prenderanno avvio già nel 2008. Quanto alla parziale pedonalizzazione del centro, questa era parte integrante del programma di mandato ed è stata coerentemente realizzata. La Lista Civica si metta quindi d’accordo con sé stessa: da un parte si critica la supposta mancata realizzazione di punti di programma, dall’altra ci chiede di fare passi indietro rispetto alle cose già fatte. E’ un segno di assenza di un disegno politico, se non quello della ricerca della polemica fine a sé stessa. Una ricerca che evidentemente fa brutti scherzi, al punto da vedere nel bilancio 2008 un raddoppio dell’addizionale comunale all’Irpef che non c’è. Anzi, il bilancio non prevede alcun ricorso ad aumento del prelievo fiscale, Irpef e Ici, che anzi calerà per effetto della misura prevista nella Finanziaria del Governo Prodi. A dispetto di questa propensione alla polemica della Lista Civica, la realtà è ben diversa ed evidente nella lunga lista di opere e progetti realizzati e completati in questa legislatura che stanno facendo crescere sempre più la qualità della vita a Formigine. Penso ad esempio all’ultimo importante traguardo: l’apertura sabato scorso dei nuovi poliambulatori. Il Partito Democratico valuta quindi positivamente il cammino fin qui compiuto e agirà con determinazione per completare il programma di legislatura”.
(Il portavoce del PD in Consiglio comunale Drusiani)