La commissione “Territorio Ambiente Mobilità” ha dato parere favorevole alla terza rimodulazione del piano degli investimenti, definiti dall’Accordo di programma tra la Regione e il Ministero dei trasporti, presentata dalla Giunta.
La variazione, assicura ulteriori 26 milioni e 251 mila euro, ed è sostanzialmente dovuta ad un incremento dei finanziamenti, che passano dai già previsti 188 milioni e 231 mila euro a 214 milioni e 483 mila, per il recupero di somme statali arretrate.
“La Regione – spiega il presidente della commissione, Gian Carlo Muzzarelli – ha deciso di utilizzare l’intero incremento (26 milioni e 251 mila euro) per l’acquisto di nuovo materiale rotabile, e per la messa in opera di nuovi dispositivi di sicurezza ferroviaria, in modo da rispondere alla forte richiesta degli utenti di avere nuovi treni, una migliore qualità dei servizi e maggiore sicurezza”.
La totalità delle risorse aggiuntive sarà affidata alla Fer srl che, nel gestirle, dovrà tenere presenti le esigenze dell’intera rete regionale e quindi anche i fabbisogni delle altre Aziende ferroviarie concessionarie della Regione.
“E’ un segnale chiaro del senso di marcia della nostra Regione: pur in quadro di risorse ancora limitate, abbiamo deciso ancora una volta di rafforzare due elementi fondamentali per la mobilità regionale, ed in particolare per i tanti pendolari che ogni giorno utilizzano la nostra rete ferroviaria: la qualità dei treni su cui viaggiano e la sicurezza dei trasporti”, conclude Muzzarelli.
“Il treno è un mezzo ecologico e sicuro: dobbiamo garantire sempre più la capillarità dei servizi e la loro qualità per assicurare trasporti competitivi e più vantaggiosi rispetto al mezzo privato”.